VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Verda - Cresta Nord - 2409 m

Via Normale Cima Verda - Cresta Nord
La Cima Verda


Regione: Lombardia Brescia
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Pietra Rossa
Punto di partenza: P.so del Mortirolo (q. 1896 m) Valle Camonica
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 513 m - Totale: 526 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Albergo Alto (q. 1792 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 107 - Ponte di Legno 1:50000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 01/12/2016
Data pubblicazione: 15/12/2016
N° di visualizzazioni: 6475


Introduzione:

La Cima Verda si innalza a sud del P.so del Mortirolo e sovrasta il paese di Monno, insieme alla vicina Cima Cadi alla quale è ben concatenabile. La via normale sale dalla sella con quest´ultima cima, accessibile dal sentiero che aggira a ovest la Cima Verda, ma è possibile salire anche dalla cresta nord, itinerario particolarmente interessane in inverno.


Accesso:

Presso il P.so del Mortirolo, a sud ovest dell´Albergo Alto (q. 1792 m), si apre uno slargo sulla sinistra, ai piedi della cresta nord della Cima Verda. Qui inizia una traccia poco evidente che si inoltra nel bosco.


Descrizione della salita:

Seguire la traccia che devia subito a destra in modesta salita in direzione della cresta nord della Cima Verda e poi diviene più evidente. La traccia aggira a ovest la montagna, ma per salire la cresta nord bisogna abbandonarla presso una piccola dorsale per attraversare a sinistra una conca di cespugli e risalire il ripido pendio di cespuglietti rododendri e mirtilli che si ha di fronte e che conduce alla cresta nord (senza traccia). Raggiunta la cresta, alquanto larga (erba e cespugli, meglio percorrerla con neve), seguirla senza difficoltà con un breve tratto più ripido fra qualche roccia affiorante fino a raggiungere l´ometto di sassi sulla cima.


Discesa:

Come per la salita, ma è conveniente scendere verso sud alla sella con la Cima Cadi e poi rientrare al punto di partenza seguendo il sentiero che scende verso destra e si ricongiunge al sentiero che aggira il fianco ovest del monte. Meglio ancora continuare la traversata verso la Cima Cadi (q. 2449 m).


Note:

Salita consigliabile con neve, fintanto che la strada verso il P.so del Mortirolo è aperta. Panorama eccezionale su tutto l´Adamello e le cime a cavallo di Valle Camonica e Valtellina, dalle Alpi Orobie alle cime valtellinesi.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 15/12/2016 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima Verda - Cresta Nord - Tratto lungo la cresta nord

Tratto lungo la cresta nord

Via Normale Cima Verda - Cresta Nord - In cima
In cima

Via Normale Cima Verda - Cresta Nord - Discesa alla sella con la Cima Cadi
Discesa alla sella con la Cima Cadi


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share