Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Breithorn Ovest - 4165 m

Foto via normale Breithorn Ovest non disponibile


Regione: Val Aosta Aosta
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Pennine - Gruppo Monte Rosa
Punto di partenza: Rif. Guide del Cervino (q. 3480 m) Valtournenche
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 685 m - Totale: 1370 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE - AG - F
Periodo consigliato: luglio
Punti di appoggio: Rif. Guide del Cervino (q. 3480 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no

Autore: Nicola Sciannamé
Data della salita: 03/07/2016
Data pubblicazione: 14/09/2016
N° di visualizzazioni: 556


Accesso:

Da Cervinia con cabinovia e funivia fino alla stazione a monte presso il Rif. Guide del Cervino (q. 3480 m).


Descrizione della salita:

Dal rifugio seguire direttamente la pista da sci sul ghiacciaio che sale prima quasi pianeggiante e poi più ripida fino ad una strada innevata ricavata sul ghiacciaio che taglia in orizzontale la parte alta. Non c´è percorso obbligato o tracciato, si deve risalire la pista fino in cima, puntando verso sinistra nella parte superiore fino ad arrivare presso un tunnel di passaggio che si aggira a sinistra. In questo tratto non è necessario legarsi in cordata se la neve è ben dura (con neve molle al pomeriggio conviene legarsi per la possibile presenza di crepacci nascosti), per cui lo si può fare più in alto approfittando per una pausa di riposo. Si segue verso sinistra la pista orizzontale di collegamento alla stazione della funivia del Piccolo Cervino, facendo attenzione a non stare troppo sul bordo sinistro per la presenza di qualche crepa, e si sale fino allo skilift orizzontale del Colle del Piccolo Cervino. Da qui si prosegue in piano attraverso il Colle dei Breithorn lungo la traccia che devia verso sinistra puntando verso il pendio SW del Breithorn W, salendo man mano un lungo pendio apparentemente poco pendente ma in effetti abbastanza faticoso. Si giunge ad una selletta da cui parte anche una traccia verso destra diretta alla sella fra la cima W e la centrale ed una verso sinistra. Si segue la traccia di sinistra con un lungo e più ripido traverso (possibile piccolo crepaccio a metà) fino poi a piegare verso destra. Con un paio di svolte si guadagna l´aerea cresta W (cornici a N a inizio stagione, stare alla larga!) e in breve si giunge sulla cima, costituita dalla sottile parte orizzontale della cresta.


Discesa:

Come per la salita. Consigliati sci al seguito per chi scia.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 15/09/2016 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Breithorn Ovest -

Via Normale Breithorn Ovest -
Via Normale Breithorn Ovest -
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy