VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Stubele - 2671 m

Via Normale Cima Stubele
La cresta SW verso la cima dal passo della Siromba


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Retiche - Gruppo Ortles Cevedale
Punto di partenza: Presso Klapfwies (q. 1450 m) Val Ultimo
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 1250 m - Totale: 2500 m
Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: fine primavera - inizio autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 042 Val dl´Ultimo - 1:25.000; KOMPASS N. 052
Autore: Emanuele Brunello
Data della salita: 09/07/2016
Data pubblicazione: 12/09/2016
N° di visualizzazioni: 6505


Introduzione:

La cima Stubele, o Monte Stubele (in tedesco Stübele), rappresenta la terza vetta per altitudine del gruppo delle Maddalene. La cima è composta da migmatiti, cioè rocce che si sono formate a grande profondità nella crosta terrestre, ove regnano elevate temperature tali per cui sono andate incontro a parziale fusione, conferendo una tipica tessitura a bande chiare e scure.


Accesso:

Risalendo in auto la Val d´Ultimo, circa 2km dopo il paese di S. Nicolò, in corrispondenza di una curva ampia a sinistra con un muro di sostegno sulla destra, svoltare a sinistra per una stradina in direzione Klapfwies, segnavia 16. Presso il terzo tornante si trova del posto limitato per parcheggiare, all´inizio della strada forestale. Il bivio sulla statale è raggiungibile anche con il bus, linea 245 da Merano.


Descrizione della salita:

Seguendo la forestale con segnavia 16 si risale la val Clapa (Klapfbergtal in tedesco) verso sud fino all´omonima malga, a 1944m e non gestita. Da qui si segue il segnavia 16B, dapprima su forestale poi sul sentiero, che porta salendo verso E al passo della Siromba (Schrummscharte) a 2407m. Si prende in direzione N il segnavia 134 che, su sentiero e facile traccia segnata lungo la cresta o poco sotto, porta senza difficoltà alla cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Da evidenziare il notevole sviluppo totale del percorso, circa 18km. La forestale è praticabile in MTB in salita per circa 6 km.


© VieNormali.it

Via Normale Cima Stubele - Migmatite lungo il precorso

Migmatite lungo il precorso

Via Normale Cima Stubele - La croce di vetta
La croce di vetta

Via Normale Cima Stubele - Panorama dalla cima verso NW, la Cima degli Olmi
Panorama dalla cima verso NW, la Cima degli Olmi


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share