VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Rombon - 2208 m

Via Normale Monte Rombon
Verso la cima


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Estere Slovene
Punto di partenza: Bovec (q. 483 m) Naklo
Versante di salita: S-SW
Dislivello di salita: 1725 m - Totale: 3450 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: estate - autunno (fine agosto, metà settembre)
Punti di appoggio: Bovec (q. 483 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 019 - Alpi Giulie Occidentali Tarvisiano 1:25000
Autore: Roberto Antonel
Data della salita: 20/08/2016
Data pubblicazione: 22/08/2016
N° di visualizzazioni: 7899


Introduzione:

Il Monte Rombon si trova in Slovenia ed è stato uno dei teatri della guerra 1915-1918.


Accesso:

Dall´Italia per il valico di Uccea si arriva a Bovec ove si parcheggia.A piedi si sale in venti minuti alla frazione Zavrzelno.Al termine della strada asfaltata sopra un sasso è scritto Rombon in rosso ed un cartello indica l´inizio del sentiero oltre al caratteristico segnavia sloveno disco rosso-bianco che ci accompagna per tutta la salita.


Descrizione della salita:

Si sale ripidamente nel bosco seguendo sempre i segnavia e dopo un lungo tratto in ombra si esce dopo circa un´ora su un pianoro erboso ove è posta una ex casera che funge da ricovero.Si prosegue sul sentiero ignorando una deviazione a sinistra per il Crnelska Spica. Si sale sempre ripidamente e dopo mezz´ora-tre quarti d´ora si apprezzano i primi resti di fortificazioni militari scavate nella roccia (grotte,fori,ruderi di costruzioni).Il sentiero sempre ben marcato prosegue verso un cocuzzolo erboso denominato Cukla che si può visitare con una breve deviazione a destra (indicazione su un masso).Proseguendo invece diritti si sale verso una conca carsica ove insistono i resti di numerose opere militari nelle quali è facile rinvenire residuati bellici.Il Rombon appare ora in tutta la sua possenza stagliandosi di fronte con i primi contrafforti rocciosi.Si sale per ripide ghiaie lambendo la base delle rocce fino a raggiungere un intaglio che va risalito fino alla sommità erbosa.Qui ci si innalza con l´aiuto delle mani sulle rocce di sinistra e percorrendo con numerosi tornanti la facile spalla erbosa si raggiunge infine l´ampia cima ove è collocata la cassetta con il libro per le firme.Il panorama è meraviglioso su tutte le Giulie italiane e slovene.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La salita al Rombon è facile e non presenta problemi.Il dislivello è notevole ma il sentiero è sempre ben marcato e privo di esposizione.Con un ottimo allenamento di gambe e fiato si può raggiungere la cima in 4 ore da Bovec e scendere in 3.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 12/09/2016 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Rombon - Panorama dalla cima

Panorama dalla cima

Via Normale Monte Rombon - Altro panorama dalla cima
Altro panorama dalla cima

Via Normale Monte Rombon - Altro panorama dalla cima
Altro panorama dalla cima

Proposte di trekking e scalate in questa zona:


Guarda tutte le proposte delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share