Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Punta - 1952 m

Via Normale Monte Punta
Monte punta dal Castelin


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pelmo
Punto di partenza: Forno di Zoldo - Fraz. Casal (q. 1028 m) Valle di Zoldo
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 2000 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 025 - Dolomiti di Zoldo-Cadorine-Agordine 1:25000
Autore: Franco Bristot
Data della salita: 22/11/2015
Data pubblicazione: 27/11/2015
N° di visualizzazioni: 8892


Introduzione:

Elevazione situata al centro dei monti di Zoldo. Per la sua posizione isolata offre un eccellente panorama su tutte le montagne che circondano la vallata ed in particolare sul monte Pelmo.


Accesso:

Da Forno di Zoldo, attraversando le frazioni di Dozza e Pieve, si sale all´abitato di Casal ove si lascia l´automezzo in uno spiazzo sterrato al termine della via Monte Punta (q. 1028 m).


Descrizione della salita:

Dal piccolo parcheggio (tabella per Col de Salera), ci incammina verso NW per larga strada forestale che, dopo breve discesa, va ad attraversare un valloncello. La rotabile, un tempo strada militare e ora contraddistinta da segnavia 492, inizia quindi a risalire lungamente il versante meridionale del monte Punta mantenendo una costante moderata pendenza. Seguendo sempre l´ampia carrareccia e superato l´imbocco di una galleria risalente alla Grande Guerra, si raggiunge il boscoso Col de Salera (q. 1629 m - ore 1,30 - tabelle). Si abbandona ora il segnavia 492 che cala verso sinistra all´abitato di Costa, e si prosegue per ottimo sentiero sulla destra, ora segnavia 499. Attraversati i ripidi pendii del versante orientale, con alcune svolte si raggiunge comodamente la spaziosa erbosa sommità (q. 1952 - ore 2,30 ).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Piacevole escursione lungo stradina e mulattiera militare, senza alcuna difficoltà. Nei pressi del Col de Salera, possibilità di visitare numerose postazioni e camminamenti di guerra (tabelle con informazioni).


Revisione:
relazione rivista e corretta il 27/11/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Punta - In vista del monte Civetta

In vista del monte Civetta

Via Normale Monte Punta - Dalla vetta verso il Pelmo
Dalla vetta verso il Pelmo

Via Normale Monte Punta - Dalla vetta verso Canal del Maè
Dalla vetta verso Canal del Maè
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy