Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Castellato - 2424 m

Via Normale Castellato
Castellato con a sinistra il Campanile Toro


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Carniche - Gruppo Monfalconi-Spalti di Toro
Punto di partenza: Rif. Padova (q. 1300 m) Val Cimoliana
Versante di salita: N-S-W
Dislivello di salita: 1150 m - Totale: 2300 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EE - A - I - F
Periodo consigliato: estate -autunno
Punti di appoggio: Rif. Padova (q. 1300 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 021 Dolomiti di Sinistra Piave 1:25000
Autore: Franco Bristot
Data della salita: 19/10/2014
Data pubblicazione: 28/09/2015
N° di visualizzazioni: 8036


Introduzione:

Si interpone anonimo lungo la catena degli Spalti di Toro, tra il gettonato Campanile e l´estetico "uovo" della Torre di San Lorenzo. Si consola però, sovrastandoli entrambi.


Accesso:

Dal rifugio Padova, raggiungibile in auto per stretta rotabile che risale la Val Talagona, ci si incammina lungo il sentiero 384, con indicazioni per forcella Segnata, fino a quota 1660 (tabella per C. Toro). Lasciato a sinistra il sentiero 384, ci si inoltra verso destra nella solitaria Val Cadin. Usciti dai baranci per detriti, ci si alza verso S in direzione del canale che separa il Campanile Toro dal Castellato. Faticosamente ma senza particolari difficoltà, si risale tra sfasciumi detto canale, fino alla soprastante Forcella Le Corde ( q. 2260 m - ore 2,30 ).


Descrizione della salita:

Dalla Forcella Le Corde si cala sul versante opposto (S), per stretto e tetro canalone spesso bagnato, superando anche 2 brevi salti rocciosi (I+). Dopo aver incrociato a sinistra ( q. 2200 m), lo sbocco meridionale del canale che cala dalla Forcella Cadin (possibile variante di accesso), si inzia verso destra la risalita di un evidente largo cengione obbliquo, che fascia la base della parete S del Castellato. Tenendosi vicino ad aggettanti rocce, altissimi sopra la Val Cimoliana, si raggiunge uno spallone con qualche macchia di mughi, oramai in vista della vicina Torre di San Lorenzo. Verso destra si sale ora per facili rocce (vari ometti), si rasentano due gendarmi e cercando il percorso migliore (I), si punta a guadagnare la cresta N-W. Più facilmente, verso E, si perviene in breve sulla spaziosa e sabbiosa vetta, addirittura in vista del Campanile di Val Montanaia (q. 2424 m - ore 4).


Discesa:

Come per la salita fino a quota 2200, poi conviene risalire verso destra alla Forcella del Cadin, evitando la meno facile salita alla Forcella Le Corde, e rientrare nuovamente sul percorso di andata in Val Cadin. Prestare grande attenzione nella discesa del largo cengione obbliquo, per la forte friabilità del terreno.


Note:

Dimenticata cima nel cuore degli Spalti di Toro, benchè sia tra le più alte del gruppo. Dalla comoda vetta, spettacolare ed insolito panorama sulle Dolomiti d´Oltrepiave e oltre.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 24/07/2021 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Castellato - Canalone S di Forcella Le Corde

Canalone S di Forcella Le Corde

Via Normale Castellato - Rampa di salita
Rampa di salita

Via Normale Castellato - Dalla vetta verso Campanile di Val Montanaia
Dalla vetta verso Campanile di Val Montanaia
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy