VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Mantello - 2567 m

Via Normale Cima Mantello
Mantello dal Catinaccio d´Antermoia


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Catinaccio
Punto di partenza: Mazzin di Fassa (q.1372 m) Val di Fassa
Versante di salita: N-W
Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rif. Antermoia (q. 2497 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 06 - Val di Fassa e Dolomiti Fassane 1:25000
Autore: Franco Bristot
Data della salita: 26/07/2015
Data pubblicazione: 25/09/2015
N° di visualizzazioni: 5060


Introduzione:

Cima dal duplice aspetto posta ad oriente del Catinaccio d´Antermoia. Al bonario pendio erboso che digrada a N verso il passo DI Dona, risponde con una verticale parete che sprofonda sulla Val d´Udai e il Pian dei Cavalli.


Accesso:

Da Mazzin di Fassa si imbocca la stradina forestale segnavia 580 con indicazioni per il rifugio Antermoia. Per la stessa si risale dolcemente la Val d´Udai fino a quota 1850 ove addossato alle rocce è ubicato un caratteristico ricovero in legno. Verso destra, superato un torrentello, si risale un ripido vallone erboso che sbuca sulla spianata erbosa di Camerloi, oramai in Val Dona (q. 2200 m - ore 2,15 - varie tabelle con indicazioni). Si prosegue ora in piano verso sinistra (W) sempre per segnavia 580, quindi con vari ripidi tornanti, si perviene al Passo di Dona, oramai in vista del vicino rifugio Antermoia (q.2516 m - ore 3,15).


Descrizione della salita:

Dal Passo di Dona si abbandona il sentiero 580 che cala al rifugio Antermoia, e verso sinistra per traccia con ometti, si risale il facile pendio che in breve conduce sulla vasta e panoramica sommità. (q. 2567 m - ore 3,30).


Discesa:

Come per la salita. Eventualmente, ritornati sulla spianata dei Camerloi (q.2200), si prosegue diritti per segnavia 577, si passa per il rifugio Dona e si cala per l´omonima valle, rientrando sempre a Mazzin con tempi leggermente superiori.


Note:

Il Passo di Dona è raggiungibile da valle in vari modi, ma la salita per la Val d´Udai, oltre ad essere la più diretta è forse la più bella per l´amante del silenzio della montagna.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 02/10/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima Mantello - Salendo al Passo di Dona

Salendo al Passo di Dona

Via Normale Cima Mantello - Mantello dal rifugio Antermoia
Mantello dal rifugio Antermoia

Via Normale Cima Mantello - dalla cima verso Antermoia
dalla cima verso Antermoia


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share