Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Rai - 1259 m

Foto via normale Monte Rai non disponibile


Regione: Lombardia Lecco
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Prealpi Lombarde - Gruppo Triangolo Lariano
Punto di partenza: Civate (q. 258 m) Valle Oro
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 950 m - Totale: 1900 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. Marisa Consigliere (q. 1110 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 105 - Lecco e Valle Brembana 1:50000
Autore: Luca Digiorgio
Data della salita: 25/05/2013
Data pubblicazione: 31/08/2015
N° di visualizzazioni: 11201


Introduzione:

Il monte Rai è un grosso dosso erboso tra il Corno Cirone ed il più conosciuto monte Cornizzolo.


Accesso:

Da Milano si segue la SS36 fino all´uscita Bellagio, Civate, Valmadrera. Alle rotonde seguire le indicazioni per entrare nel paese di Civate. Arrivati in paese seguire i cartelli per San Pietro al Monte che vi porteranno su una strada in salita con qualche tornante dove o al parcheggio o ai lati di solito si riesce a parcheggiare.


Descrizione della salita:

Dal parcheggino della strada in salire si continua a salire e si prende una mulattiera asfaltata sempre seguendo i cartelli per San Pietro al monte e dopo una decina di minuti la strada inizia ad assumere la forma di un largo sentiero. Seguiamo la strada a sassi che sale ripida fino appunto al monastero di San Pietro al monte. Da qui il sentiero si fa stretto e sempre ripido risale tutto il bosco fino a giungere proprio sotto il rifugio Marisa Consiglieri alla base del Cornizzolo. Appena dietro il rifugio c´e´ una strada carrabile noi la prendiamo seguendo le indicazioni per Sasso Malascarpa dopo una cinquantina di metri dal rifugio inizia una traccia di sentiero nel pratone alla nostra destra. Prendiamo questa traccia che in una quindicina di minuti ci porta alla piccola croce di vetta del monte Rai.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Questo itinerario può essere allungato in molti modi. Qui cito un paio di esempi:
- Anello Cornizzolo - Monte Rai - Corno birone
- Monte Rai - Monte Prasanto -Sasso Malascarpa


Revisione:
relazione rivista e corretta il 02/09/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 10/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy