Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Col di Luna - 2295 m

Via Normale Col di Luna
Percorso di salita dalle Vette Grandi


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Vette Feltrine
Punto di partenza: P.so Croce d'Aune (q. 1040 m) Val Cismon
Versante di salita: S-SE
Dislivello di salita: 1255 m - Totale: 2510 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Rif. Dal Piaz (q. 1993 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 023 - Alpi Feltrine 1:25000
Autore: Denis Perilli
Data della salita: 16/10/2005
Data pubblicazione: 28/11/2005
N° di visualizzazioni: 8303


Introduzione:

Cima distaccata ad est del M. Pavione, per la quale passa il sentiero di salita al Pavione stesso.


Accesso:

Dal trivio del P.so di Croce d'Aune seguire la strada centrale e parcheggiare presso delle casette. Seguire il sent. 801 con indicazione per il Rif. Dal Piaz, prima per bosco e poi per coste erbose, verso la carrareccia che sale al rifugio, da attraversare più volte fino a giungere al Rif. Dal Piaz (2 h).


Descrizione della salita:

Dal rifugio salire al P.so Vette Grandi e prendere il sent. 817 a sinistra lungo la cresta delle Vette Grandi, scavalcare la cima (2130 m) e scendere ripidamente al prato sulla sella sottostante. Proseguire a sinistra facendo attenziona a non perdere la traccia e il segnavia, tagliando a sinistra un ghiaione e e svoltando a destra per la lunga cresta che in saliscendi porta alla cima del Col di Luna.


Discesa:

Come per la salita o compiendo la traversata alla cima del M. Pavione e scendendo lungo il versante W verso il P.sa del Pavione e seguendo a sinistra la traccia che attraversa una conca per la Malga Monsampiano. Al secondo tornantino seguire l'evidente traccia che a sinistra percorre il fianco della conca, raccordandosi con il sent. 810, da seguire attraverso i due circoli glaciali fino al raccordo con la carrareccia che torna al sentiero per il P.so di Croce d'Aune (3 h).


Note:

Bel giro di cresta, piccozza e ramponi in inverno.


© VieNormali.it

Via Normale Col di Luna - Plaza del Diaol

Plaza del Diaol

Via Normale Col di Luna - Busa delle Vette
Busa delle Vette

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy