Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Saccarello - 2201 m

Foto via normale Monte Saccarello non disponibile


Regione: Liguria Imperia
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Liguri - Gruppo Alpi Liguri
Punto di partenza: Verdeggia (q. 1100 m) Valle Argentina
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 1100 m - Totale: 2200 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 6,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: marzo - novembre
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si

Autore: Marco Faraldi
Data della salita: 01/07/2014
Data pubblicazione: 15/06/2015
N° di visualizzazioni: 9953


Accesso:

Piazzale di parcheggio auto del paese.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio di Verdeggia si attraversa il paese e si seguono le indicazioni per il Passo di Collardente (1590 metri slm). Il sentiero sale nel bosco su ampia mulattiera che sale su tornanti fino alla sterrata militare che collega il Passo di Collardente con il Tunnel del Garezzo. Arrivati alla Strada militare bisogna andare verso ovest finché non si incontrerà il Passo di Collardente (corrispondente al bivio della strada militare per il Ponte Tanarello). Da li il sentiero sale ripido tra i pini sul crinale ovest del Monte saccarello. Dopo la pineta la salita diventa decisamente più tranquilla e sale tra i tornanti il crinale ovest del monte per poi girare sul crinale nord e congiungersi con la strada sterrata proveniente da Monesi poco sotto la cresta. La cima (confine italo-francese) è segnata da un Obelisco, mentre poco sotto sul crinale è presente la Statua del Redentore con cappella (ottimo riparo in caso di temporale) ed annesso libro di vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 15/06/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy