VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima di Eghen - 1626 m

Via Normale Cima di Eghen
La Cima di Eghen dalla Bocchetta di Calivazzo


Regione: Lombardia Lecco
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Grigne
Punto di partenza: Lierna (q. 310 m)
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 1315 m - Totale: 2630 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 105 - Lecco e Valle Brembana 1:50000
Autore: Guido Caironi
Data della salita: 18/04/2015
Data pubblicazione: 18/04/2015
N° di visualizzazioni: 7467


Introduzione:

La Cima d´Eghen (da non confondere con il Pizzo d´Eghen, famoso contrafforte roccioso che è parte della Grigna Settentrionale, sul versante della Valsassina) è uno sperone calcareo che si affaccia sulla Valle di Era e sul massiccio della Grigna Settentrionale.
La salita, dobbiamo ammetterlo, è molto faticosa ed i sentieri, in alcuni tratti, sono esposti.
La cima vale per quella che è, cioè uno sperone roccioso, ma il panorama che si apprezza è davvero eccezionale.
Anche la faticosa salita presenta tratti interessanti, transitando nei pressi di belle falesie calcaree.


Accesso:

Da Lecco, raggiungibile facilmente da Milano con la SS 36, si oltrepassano entrambe le gallerie della superstrada, in direzione Nord e si prende l´uscita "Abbadia Lariana, Mandello del Lario".
Si percorre la provinciale sino a Lierna, quindi appena entrati in paese si volta a destra per via "al Torchio", stretta via provvista di semaforo per il senso alternato. Si passa sotto la ferrovia e si prosegue in salita. Si va quindi a sinistra in via Papa Giovanni XXIII, si oltrepassa la Chiesa Parrocchiale e si svolta a destra in via Olcianico. Sempre dritto si accede in via Sornico, quindi a sinistra nella stretta Via Bree sino a parcheggiare nei pressi della soprastante superstrada (già si possono trovare delle bandierine segnavia lungo il percorso stradale).
Detto tra noi, conviene munirsi di cartina e confrontare il punto di partenza del sentiero numero 72, oppure chiedere in loco.


Descrizione della salita:

Si percorre un primo tratto di mulattiera, quindi si attraversa il sottopasso della Statale 36. Si prosegue in salita sul bel sentiero lastricato (numero 72) ignorando le varie deviazioni. Si seguono i bolli rosso-bianco-rossi sino ad un punto in cui è necessario stare molto attenti per non perdere il tracciato principale: la mulattiera in apparenza sembrerebbe proseguire verso destra, ma un bollo rosso su di un albero a sinistra invita, giustamente, a passare di li.
Il sentiero compie quindi un ampio giro verso sinistra, esce dal bosco, con belle vedute sul lago, e si riporta verso destra con un tornante, costeggiando delle alte falesie calcaree.
Si transita nei pressi del Casel del Bais (q. 1000 m circa) per affrontare quindi dei traversi esposti e la parte più faticosa dell´intero percorso: un sentiero quasi verticale sino alla Bocchetta di Lierna (1381 m).
Si intercetta a questo punto la carrareccia che conduce a sinistra ad Ortanella; noi proseguiamo invece a destra sino alla Bocchetta di Calivazzo (1420 m).
Si sale quindi a sinistra, dapprima nel bosco, poi cercando di spostarsi a destra verso la cresta della Cima di Eghen. E´ possibile arrampicare alcuni tratti (facile) o rimanere sul pratone a sinistra delle roccette (è forse quasi più rischioso, perché molto scivoloso). Con un po´ di fatica ed attenzione ai tratti esposti si è presto sulla vetta che, purtroppo, non presenta alcun segno di passaggio umano (mentre sono numerose le tracce delle capre).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Sconsigliamo di percorrere il sentiero durante il periodo estivo, perché molto esposto al sole ed estremamente caldo.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 21/04/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima di Eghen - Visioni del Lago lungo il sentiero di salita

Visioni del Lago lungo il sentiero di salita

Via Normale Cima di Eghen - Alla Bocchetta di Lierna
Alla Bocchetta di Lierna

Via Normale Cima di Eghen - Quasi in vetta
Quasi in vetta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share