Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Piz Murterchombel - 2996 m

Via Normale Piz Murterchombel
Il pendio finale del Piz Murterchömbel, da SE


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Albula
Punto di partenza: Crastatscha Suot (q. 1450 m)
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 1546 m - Totale: 3092 m
Tempo di salita: 4,15 h - Totale: 8 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1218 – Zernez 1:25000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 19/06/2008
Data pubblicazione: 08/02/2015
N° di visualizzazioni: 2599


Introduzione:

In linea retta il Piz Murterchömbel si trova a metà strada fra Zernez e il Flüelapass, sulla catena che separa la Val Sarsura dalla Val Grialetsch. Un quasi tremila che si raggiunge facilmente per il versante SE e poi, indifferentemente, per l’ultimo tratto di cresta E o SE. Fino all’Alp Sarsura Dadaint l’itinerario è il medesimo del Piz Sarsura e del Piz Sarsura Pitschen. In presenza di neve utili piccozza e ramponi. Ottimo punto panoramico, in particolare sulle vette della zona del Flüelapass e sul valico stesso.


Accesso:

Da Zernez si prosegue sulla strada per la Bassa Engadina per circa 3 km, fino alla località di Crastatscha Suot, dove si parcheggia (posti limitati).


Descrizione della salita:

A Crastatscha Suot la stradina sterrata da seguire a piedi inizia sotto un ponte della ferrovia, sulla sinistra idrografica dell´Ova da Sarsura, dove c’è anche un piccolo parcheggio. Si segue questa sterrata che aggira a N la (q. 1532 m) e in breve conduce alla fattoria di Crastatscha Sura (q. 1560 m). Qui la stradina termina e dietro la fattoria (cartello indicatore) inizia un sentiero, solo in parte segnalato, che prosegue nel fitto bosco in direzione SW. Più avanti il sentiero si immette in una stradina sterrata che termina poco dopo, nelle vicinanze dell´Alp Sarsura Dadoura (q. 1790 m). Si prosegue ora lungo il sentiero a destra (salendo) del torrente e lungo il pascolo, dove le tracce si confondono per brevi tratti nell’erba e si arriva all´Alp Sarsura Dadaint (q. 2021 m). Di fianco a questo alpe, come ben riportato dalla CNS, si prende un sentiero che traversa in direzione N per un breve tratto, poi risale ripido una costa verso W e poco sopra termina, a circa (q. 2220 m). Si prosegue allora senza percorso obbligato verso WNW, su pendii prativi poco ripidi e sui pianori di Arpschella, in direzione della (q. 2638 m). Poi si sale nell’avvallamento compreso tra le creste E e SE del Piz Murterchömbel, fino all’inizio del ripido pendio finale della montagna, orientato a SE. Qui si offrono 2 possibilità:
1°) si sale il pendio a destra della vetta e poi l’ultimo tratto di cresta E, di facili roccette e sfasciumi, fino in vetta;
2°) si sale il pendio a sinistra della vetta, un poco meno ripido del precedente e poi l’ultimo tratto elementare di cresta SE.


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 08/02/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Piz Murterchombel - Sui pianori di Arpschella

Sui pianori di Arpschella

Via Normale Piz Murterchombel - Panorama verso NW
Panorama verso NW

Via Normale Piz Murterchombel - In discesa, nella Val Sarsura
In discesa, nella Val Sarsura
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy