Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Piz d’Urezza - 2906 m

Via Normale Piz d’Urezza
Il Piz d’Urezza da E, dalla (q. 2842 m)


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Albula
Punto di partenza: Zernez, località Punt d’En (q. 1474 m)
Versante di salita: E
Dislivello di salita: 1432 m - Totale: 2864 m
Tempo di salita: 4 h - Totale: 7,3 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate - inizio autunno
Punti di appoggio: Nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Libro di vetta: si
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1218 – Zernez 1:25000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 25/06/2008
Data pubblicazione: 08/02/2015
N° di visualizzazioni: 3218


Introduzione:

È la montagna che da W sovrasta la conca di Zernez. Bel punto panoramico sulle vette orientali del Gruppo del Grialetsch, sul Gruppo del Silvretta e su quello del Piz Quattervals. Di facile accesso, la via normale più seguita si svolge lungo il versante E e per l’ultimo tratto elementare della cresta NE.


Accesso:

Da St. Moritz si prosegue verso la Bassa Engadina, fino a Zernez, dove si parcheggia nei pressi della stazione.


Descrizione della salita:

A Zernez, in località Punt d’En, si attraversa sopra un ponte il Fiume Inn e poi si segue la stradina che nei pressi dell’incrocio di (q. 1472 m) svolta a destra (N), seguendo il corso del fiume. Più avanti la stradina entra nel bosco, compie alcuni tornanti e giunge in località God Tretschinas, dove diventa una pista. Questa prosegue sul fianco della montagna in direzione W, ancora con numerosi tornanti. Poi lascia il posto ad un sentiero ben marcato che conduce poco ad W della località Charbuneras, a circa (q. 2200 m). Qui si abbandona il sentiero e senza percorso obbligato si risalgono i ripidi pendii erbosi e poi detritici, in direzione W, fino a raggiungere la spalla (q. 2842 m) sulla cresta NE del Piz d’Urezza. Seguendo ora la facile cresta di collegamento si arriva in vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 11/02/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Piz d’Urezza - Panorama di vetta, verso W

Panorama di vetta, verso W

Via Normale Piz d’Urezza - Panorama di vetta, verso N
Panorama di vetta, verso N

Via Normale Piz d’Urezza - Panorama di vetta, verso S
Panorama di vetta, verso S
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy