Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Piz Zorlet - 2378 m

Via Normale Piz Zorlet
La cima vista dal sentiero di salita da S


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada
Punto di partenza: Canacede (q. 1367 m), ultimo paesino sopra S. Tomaso Agordino, Valle Agordina Valle Agordina
Versante di salita: SE-N
Dislivello di salita: 1011 m - Totale: 2022 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,00 h
Difficoltà: EEF
Periodo consigliato: maggio - novembre
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 015 - Marmolada 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 14/11/2005
Data pubblicazione: 18/11/2005
N° di visualizzazioni: 12357


Introduzione:

Picco di roccia vulcanica compreso fra la Forc. Valbona, ad est delle Cime di Pezza, e la Forc. Sciota, ad ovest del Sasso Bianco. La salita si svolge per il versante S e costituisce una piacevole, anche se faticosa nella parte alta, escursione con un eccezionale panorama sul massiccio della Marmolada e le sue cime a sud (Ombretta, Valfredda, Cime d'Auta), nonché su Pelmo, Civetta e Dolomiti di Cortina.


Accesso:

Lasciata l'auto nel piccolo parcheggio del paese, seguire la strada fino all'ultima casa e da qui il sentiero che risale un praticello e volge a sinistra in orizzontale per bosco. Ad un bivio prendere a destra (cartello segnaletico per Piz Zorlet) per bel sentiero per bosco e ad un altro bivio ancora a destra. Ad un tornante seguire il sentiero a sinistra (segnavia), tralasciando la traccia verso destra. Proseguire per il bel sentiero ombreggiato nel bosco fino a dei cartelli segnaletici in cui si segue a sinistra la traccia con indicazione per il Piz Zorlet. Risalire dritti per pendio erboso e bosco con traccia meno evidente ma segnata e ad un piccolo valico proseguire a sinistra, tralasciando la traccia che scende diritta. Proseguendo la taccia si fa più ripida, risalendo un dosso per roccette e zolle di erba, scende brevemente per attraversare un canale e poi risale traversando verso destra per scarsa traccia, sebbene segnata, un pendio erboso, fino ad una forcella sotto un picco roccioso lungo la cresta SE del Piz Zorlet.


Descrizione della salita:

Dalla forcella risalire a sinistra le zolle erbose fra cespugli di ontani e quindi traversare in salita obliqua il pendio N per traccia quasi inesistente, seguendo i segnavia su sassi e rami, fino a guadagnare un crestone erboso. Si risale il crestone verso sinistra, superando direttamente un breve ma ripido pendio di roccette e zolle d'erba o aggirandolo a destra, fino ad arrivare a dei cartelli segnaletici per Forc. Sciota e Canacede. Proseguire a sinistra per traccia lungo la breve e larga cresta N di rocce ed erba fino all'ometto di vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Facile salita ben segnata ma con traccia a tratti quasi inesistente, richiede un po' di senso di orientamento. In inverno con neve abbondante richiede un'ottima valutazione della stabilità del manto nevoso sui soleggiati e ripidi pendii erbosi meirdionali. Cima poco frequentata ed in ambiente solitario.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 12/09/2018 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Piz Zorlet - La cresta di salita

La cresta di salita

Via Normale Piz Zorlet - Lungo la cresta
Lungo la cresta

Via Normale Piz Zorlet - Sulla cima
Sulla cima
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy