Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Prima Torre del Camp - 2281 m

Foto via normale Prima Torre del Camp non disponibile


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Moiazza
Punto di partenza: Passo Duràn (q. 1601 m)
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 800 m - Totale: 1600 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: EE - A - II - F+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO nº 25 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine - S. Vito di Cad. - 1:25.000
Autore: Denis Simonutti
Data della salita: 21/07/2014
Data pubblicazione: 23/07/2014
N° di visualizzazioni: 7869


Introduzione:

Bella escursione su una cima non molto frequentata.


Accesso:

dal Passo Duran si segue il sentiero 549 che porta al Rifugio B. Carestiato (q. 1834 m). Da qui si segue il sentiero 554 (indicazioni Forcella del Camp) in leggera discesa fino ad incrociare la traccia che scende da forcella delle Nevere (bolli rossi e indicazione). Si risale il canalone sassoso seguendo i bolli fino ad arrivare a un bivio con chiara indicazione per le Torri del Camp (grande freccia con scritta).


Descrizione della salita:

Si sale il pendio fino a raggiungere un canalone, si prosegue superando alcuni massi e un salto (I°) fino a raggiungere la cengia (bolli e ometti). Si percorre la cengia facilmente fino ad una prima forcella (tra la seconda e la terza torre). La cengia continua contornando la seconda torre fino ad un passaggio molto esposto (cavo metallico). Superato questo si arriva alla stretta forcella tra la prima e la seconda torre. Qui rimane da salire l´ultimo passaggio di II° (cavo con molla) e si è in cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La salita a questa cima non presenta grosse difficoltà, solo qualche passaggio di I° sul canalone prima della cengia, e l´ultimo passaggio di II° prima della cima. Il tratto più esposto della cengia è attrezzato con un cavo d´acciaio (possibilità quindi di assicurarsi).


© VieNormali.it

Via Normale Prima Torre del Camp -

Via Normale Prima Torre del Camp -
Via Normale Prima Torre del Camp -
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy