Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Todun - 1273 m

Foto via normale Monte Todun non disponibile


Regione: Piemonte Verbania
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Laurasca
Punto di partenza: Cossogno (q. 526 m) Parco Valgrande
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 750 m - Totale: 1500 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: primavera - autunno - estate
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: Carta Zanetti n. 54 - Parco Nazionale Valgrande - 1:30000
Autore: Guido Caironi
Data della salita: 08/11/2013
Data pubblicazione: 22/04/2014
N° di visualizzazioni: 3615


Introduzione:

Il Monte Todun è una elevazione modesta, che sorge agli estremi più meridionali del Parco della Valgrande.
La sua cima è facilmente raggiungibile ed il panorama che da qui si può godere è assolutamente interessante e piacevole.


Accesso:

Sull´Autostrada Gravellona-Toce, si esce a Verbania e si prosegue lungo la provinciale sino ad una rotatoria. Si segue sulla sinistra l´indicazione per Cossogno e, giunti all´interno del paese, si devia a destra su di una stretta salita, seguendo le indicazioni per l´Agriturismo Villa Cresta. La strada prosegue sino ad un ampio spazio, nei pressi di alcuni raccoglitori di rifiuti. Vi è spazio per lasciare alcune automobili.
Il percorso stradale taglia il sentiero del Chilometro Verticale, manifestazione sportiva qui organizzata ogni Primo Maggio.


Descrizione della salita:

Lasciata l´auto si prosegue per pochi metri lungo la strada asfaltata, superando un cippo commemorativo e piegando a sinistra (cartelli), imboccando l´evidente lastricata mulattiera.
Non è possibile sbagliare strada, anche perché il percorso è intervallato (ogni cento metri di dislivello) dai cartelli del Chilometro Verticale.
Si prosegue attraversando l´abitato di Runchio, continuando quindi nel bosco, sino alla Cappella di Midi (del 1873), nei pressi della quale, sulle rocce attigue, sono ritrovabili delle antiche incisioni rupestri.
Si ignora il bivio con il sentiero n. 7 e si prosegue in salita sino all´Alpe Aurelio (1 ora circa dalla partenza). Si sale quindi sino all´Alpe Chiesa (seguendo sempre i cartelli del chilometro verticale) e si esce dal bosco.
Si percorre infine il facile sentiero che, con alcuni tornanti, risale il pendio meridionale del Monte Todun e, evitando alcune deviazioni (per Colletta e Cappella Fina), si arriva in vetta.


Discesa:

Come per la salita.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Todun -

Via Normale Monte Todun -
Via Normale Monte Todun -
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 31/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy