VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Boletto - 1235 m

Foto via normale Monte Boletto non disponibile


Regione: Lombardia Como
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Triangolo Lariano
Punto di partenza: Comune di Brunate - Località Capanna CAO (q. 980 m)
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 255 m - Totale: 510 m
Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 1,50 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: tutto l’anno
Punti di appoggio: Baita Bondella (q. 1100 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 91 Lago di Como-Lago di Lugano
Autore: Andrea Cereda
Data della salita: 09/02/2014
Data pubblicazione: 09/02/2014
N° di visualizzazioni: 20857


Introduzione:

Il Monte Boletto è una modesta vetta del Triangolo Lariano di facile accesso e adatta a tutti gli escursionisti. Con la sua posizione domina il Lago di Como e dalla sua sommità nelle giornate terse si gode di un´impagabile vista sul gruppo del Monte Rosa, sui monti lariani e sulle Grigne fino ad arrivare agli Appennini. Nessuna fonte lungo il percorso. La salita qui descritta avviene dalla dorsale del Triangolo Lariano.


Accesso:

Da Como seguire le indicazioni per Brunate. Una volta arrivati a Brunate proseguire in direzione del Faro Voltiano. Da qui proseguire sulla stessa strada (impossibile sbagliare) fino al piazzale dove è situata la Capanna CAO. Qui termina la strada asfaltata. Possibilità di parcheggio a pagamento (i parcheggi non sono molti). Qualora non si trovasse parcheggio è possibile parcheggiare nel piazzale di San Maurizio (sotto il Faro Voltiano) e seguire una mulattiera (bandierine in metallo indicanti il numero 1) che in poco tempo conduce fino al piazzale della Capanna CAO (ad ogni bivio tenere la destra).
Tutti i giorni nei mesi mesi di luglio e agosto e nei giorni festivi per il resto dell´anno è attivo un servizio autobus a pagamento che dall´arrivo della funicolare di Brunate conduce fino alla Capanna CAO.


Descrizione della salita:

Guardando la Capanna CAO dall´antistante piazzale, imboccare la strada sterrata a sinistra (bandierine in metallo indicanti il numero 1 - Dorsale del Triangolo Lariano). In breve tempo si raggiunge la "Baita Carla". Proseguendo si incontrano la "Baita Bondella" e la "Baita Boletto Fabrizio". Fino a qui il sentiero si sviluppa su carrozzabile in lieve pendenza e facilmente percorribile anche con un fuoristrada. Da qui si imbocca uno stretto sentiero che in discreta pendenza, passando a sinistra di una piccola stalla, conduce ad un bivio con un segnavia. Tenere la destra e proseguire in decisa ascesa. Si giunge ad una piccola costruzione in cemento posta su un piccolo pianoro. Proseguire a sinistra tenendo la costruzione alla propria destra. Oltrepassare una seconda costruzione. A breve distanza si nota la vetta del Monte Boletto, contrassegnata da una targa posta sopra alcuni segnavia.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

In seguito ad abbondanti nevicate sono consigliate le ciaspole.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 15/02/2014 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Boletto - Il Lago di Como dalla vetta del Monte Boletto

Il Lago di Como dalla vetta del Monte Boletto



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 26/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share