Il Monte Rosselli è una modesta elevazione compresa tra i Comuni di Givoletto e Val della Torre in provincia di Torino. Si tratta di una cima arrotondata da cui il sentiero prosegue verso nord in direzione della cresta che posta al Monte Colombano. Da questo punto si gode un bel panorama sul gruppo del Monviso e sulle montagne dell´Orsiera-Rocciavrè.
Da Torino si raggiunge Givoletto e dalla rotonda ci si dirige verso il centro del paese svoltando, alla fine della via, a sinistra. Si supera un ponte e,quindi, si prosegue sulla destra fino a raggiungere una piccola piazza con monumento dedicato ai Partigiani.
Dalla piazza si torna indietro per prendere un largo sentiero sulla destra che via via si restringe e sale con pendenza costante fino all´indicazione sulla destra per il Monte Baron (mt. 818) in cui è presente un piccolo riparo. Raggiunto quest´ultimo si ridiscende per circa cento metri seguendo il sentiero che si dirige verso sinistra inoltrandosi nel vallone sovrastante con un lungo tratto pianeggiante a mezza costa alla fine del quale si svolta sulla destra in direzione del sovrastante Monte Rosseli che si raggiunge dopo circa 300 mt. di ripida salita.
Come per la salita.
La salita è un ottimo allenamento quando le condizioni meteorologiche non consentono di spingersi ad altutudini più elevate. Non è comunque banale specie gli ultimi 300 metri.