Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Rosselli - 1201 m

Foto via normale Monte Rosselli non disponibile


Regione: Piemonte Torino
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Graie - Gruppo Rocciamelone
Punto di partenza: Givoletto - Monumento ai Partigiani Ceronda e Casternone
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 880 m - Totale: 1760 m
Tempo di salita: 1,45 h - Totale: 2,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: primavera-autunno-inverno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC SCALA 1:50.000
Autore: Silvio Ceretto Castigliano
Data della salita: 09/11/2013
Data pubblicazione: 11/11/2013
N° di visualizzazioni: 4791


Introduzione:

Il Monte Rosselli è una modesta elevazione compresa tra i Comuni di Givoletto e Val della Torre in provincia di Torino. Si tratta di una cima arrotondata da cui il sentiero prosegue verso nord in direzione della cresta che posta al Monte Colombano. Da questo punto si gode un bel panorama sul gruppo del Monviso e sulle montagne dell´Orsiera-Rocciavrè.


Accesso:

Da Torino si raggiunge Givoletto e dalla rotonda ci si dirige verso il centro del paese svoltando, alla fine della via, a sinistra. Si supera un ponte e,quindi, si prosegue sulla destra fino a raggiungere una piccola piazza con monumento dedicato ai Partigiani.


Descrizione della salita:

Dalla piazza si torna indietro per prendere un largo sentiero sulla destra che via via si restringe e sale con pendenza costante fino all´indicazione sulla destra per il Monte Baron (mt. 818) in cui è presente un piccolo riparo. Raggiunto quest´ultimo si ridiscende per circa cento metri seguendo il sentiero che si dirige verso sinistra inoltrandosi nel vallone sovrastante con un lungo tratto pianeggiante a mezza costa alla fine del quale si svolta sulla destra in direzione del sovrastante Monte Rosseli che si raggiunge dopo circa 300 mt. di ripida salita.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La salita è un ottimo allenamento quando le condizioni meteorologiche non consentono di spingersi ad altutudini più elevate. Non è comunque banale specie gli ultimi 300 metri.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 29/01/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 16/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy