![]() | ![]() |
Il colle d´Arnas è situato in una delle valli di Lanzo - la Val d´Ala - e determina il confine tra Italia e Francia. E´ posto al di sotto della vicina punta Maria che si raggiunge scollinando sul ghiacciaio d´Arnas. Il dislivello indicato comprende anche le risalite
Dalla tangenziale di Torino uscire in direzione della Reggia di Venaria e proseguire su strada a scorrimento veloce Lanzo , quindi, Balme ed il meraviglioso Pian della Mussa (pagamento posteggio obbligatorio: 3 euro auto fine settimana estivi e ad agosto tutti i giorni) al fondo del quale si può lascire l´auto.
Seguire, quindi, le indicazioni per il rifugio Gastaldi (q.2658) che si raggiunge in circa due ore. Ottimo rifugio uno dei più ben gestiti grazie alla sapiente conduzione di Roberto Chiosso (tra l´altro ottimo alpinista) inserito nella meravigliosa conca del Crot del Ciaussinet al cospetto dell´imponente elevazione della Bessanese. Raggiunto il Rifugio si intraprende - in direzione est - il sentiero in direzione del rifugio Cibrario perdendo circa 150 m. di dislivello in corrispondenza del rio che discende dal ghiacciaio della Besanese. Superatolo si segue l´indicazione per il colle d´Arnas. A questo punto il sentiero non è può ben indicato poichè si sale attraversando una pietraia fino alla base del ripido(issimo) seguendo la traccia di sentiero e facendo attenzione alle non infrequenti scariche di pietre sul versante ovest di quest´ultimo. Faticosamente si raggiunge, quindi, il colle più normalmente frequentato dai francesi con salita dal rifugio dell´Averol (a q.2200 cica)
Come per la salita.