![]() | ![]() |
Il Lagazuoi Grande (o più analiticamente Lagazuoi Sud) è la massima elevazione del piccolo sottogruppo che da Passo Falzarego si snoda fino a Forcella Grande, valico che lo separa dalle Punte di Fanes. Resta un´incredibile oasi selvaggia stretta d´assedio da un´inutile funivia e da una superflua ferrata e lambita sui due lati da frequentati sentieri.
Da Passo Falzarego si sale con direzione NE fino a raggiungere Forcella Travenanzes. Da qui si può già indovinare l´attacco alla sommità del conoide detritico che scende immediatamente a destra delle rocce che più s´abbassano nel ghiaione. Raggiungerlo o in traversata su flebili tracce superiormente parallele al sentiero che prosegue in direzione N, o per il sentiero stesso con successiva risalita diretta per faticose ghiaie.
Per una provvidenziale cengia ascendente verso sinistra ci si porta nel primo canalino che si incontra. Il fondo subito s´impenna, ma si può agevolmente proseguire sulla ripida paretina a destra (I e II) che dà accesso al catino detritico soprastante. Con ampio giro ci si porta al piede della rampa che sale a destra del corpo principale della montagna e la si rimonta completamente (I e pass. II e II+, l´uscita su breve gradino di III) pervenendo così ad un´ampia terrazza detritica. La si risale in diagonale superando nel punto più sottile una fascia rocciosa (pass. II) e andando a raggiungere la forcelletta immediatamente a W del castelletto sommitale. Con facile arrampicata si giunge in cima.
Come per la salita.