Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Testa della Costabella del Piz - 2760 m

Via Normale Testa della Costabella del Piz
La Testa della Costabella del Piz


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Argentera
Punto di partenza: Besmorello (q. 1635 m) - Valle Stura Valle Stura
Versante di salita: S-E
Dislivello di salita: 1125 m - Totale: 2250 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h
Difficoltà: EEA - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rif. Migliorero (q. 2094 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: IGC Valle Stura 1.25000
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 14/09/2011
Data pubblicazione: 24/02/2013
N° di visualizzazioni: 7040


Introduzione:

La cima è posta lungo la dorsale che divide i valloni dell’Ischiator da quello del Piz a est del passo di Rostagno.


Accesso:

Si risale la valle Stura arrivando al piccolo centro abitato di Pianche,dove si lascia la strada principale e svoltando a destra si risale lo stretto vallone fino ad arrivare alle Terme di Vinadio. Dalle Terme si svolta a destra e attraversando il paese si sale fino alla borgata di Besmorello all’imbocco del vallone dell’Ischiator ,oltrepassato il quale ,su sterrata si arriva al ponte del Medico dove inizia il divieto di transito.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio a monte dell´abitato di Besmorello (q. 1635 m ) si segue la carrareccia (scorciatoie) che sale sulla destra orografica del vallone dell´Ischiator. Raggiunto il corso d´acqua a q. 1910 si imbocca il sentiero P26 fino al rif. Migliorero nei cui pressi si svolta a destra per il passo di Rostagno (palina). Raggiunto il passo (q. 2536 m), statuetta della Madonna, si svolta a destra (palina sentiero balcone) e si sale un breve tratto di facili roccette. Scesi ad un secondo colletto inizia il tratto attrezzato (catene) che permette di superare un tratto più articolato ed esposto. Un ultimo tratto sotto il filo di cresta porta facilmente sulla Testa della Costabella del Piz.


Discesa:

Come per la salita. Si ha la posibilità di proseguire lungo la lunga dorsale seguendo le tacche bianco-rosse del sentiero balcone e con alcuni sali scendi si arriva alla colletta Bernarda (q. 2395 m). Una palina indica chiaramente il sentiero gta che scende in una bellissima abetaia raggiungendo la b.ta Luca dove si segue la sterrata che verso destra riporta al ponte del Medico.


Note:

Belllissimo itinerario che si snoda prima sul fondo e poi sulla dorsale del vallone dell´Ischiator; a parte il tratto attrezzato con catene fisse che supera alcuni brevi tratti esposti non si incontrano difficoltà. Totale assenza di acqua dal rifugio in avanti.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 28/02/2013 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 29/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy