Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Cima di Fellaria - 3080 m

Via Normale Cima di Fellaria
Immagine ripresa da SSW, dalla Cima di Caspoggio


Regione: Lombardia Sondrio
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Bernina
Punto di partenza: Diga di Gera (q. 2070 m) Val di Gera
Versante di salita: NNW
Dislivello di salita: 1060 m - Totale: 2120 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,30 h
Difficoltà: EE - A - I - F
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Rifugio Bignami (q. 2401 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1277 – Piz Bernina 1:25000 e KOMPASS N. 93 - Bernina, Sondrio 1:50000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 29/08/2012
Data pubblicazione: 24/10/2012
N° di visualizzazioni: 12690


Introduzione:

Punto nodale al vertice di tre creste che separano: il circo della Vedretta di Caspoggio ad W, il bacino della Vedretta di Fellarìa a N e l’ampio vallone che sovrasta l’Alpe Fellarìa a S. La scarsa notorietà di questa cima, trascurata a torto da tutte le guide alpinistiche, tranne quella del CAI/TCI, è dovuta al fatto che sulle carte viene quotata ma non nominata, nonostante l’importanza orografica. Gli itinerari riportati dalla Guida del CAI/TCI sono comunque datati e non corrispondono più alle attuali condizioni del versante settentrionale della montagna, modificato dal sensibile arretramento del ghiacciaio. Le due vie normali, quella della cresta NNW proposta qui di seguito e quella del versante NE (vedi relazione: Cima di Fellarìa – versante NE), rappresentano quindi delle vie normali inedite. Entrambi gli itinerari sono interessanti, molto vari e fattibili in giornata, ma per coloro che provengono da lontano il Rifugio Bignami è un ottimo punto d’appoggio.
L’itinerario più facile è rappresentato dalla Cresta NNW. La cresta, di per sé, è facile, basta appoggiare sulle rocce degradate del lato E, ma per raggiungerla bisogna attraversare il Ghiacciaio di Fellarìa, sotto la cresta E. Tuttavia anche il ghiacciaio non presenta particolari difficoltà se sufficientemente innevato, tranne qualche crepaccio facilmente aggirabile. In presenza di ghiaccio vivo bisogna però prestare attenzione allo scivolo, un po’ ripido, presente sul versante N della Bocchetta (q. 3000 m) e alla sottostante crepaccia terminale.
Notevole è il panorama glaciale offerto dalla vetta, sulle cime maggiori del Bernina, sul Gruppo del Pizzo Scalino, ma principalmente è unico sui versanti settentrionali delle Cime di Musella e della Cima di Caspoggio.
Le immagine della relazione: Cima di Fellaria – versante NE, possono fornire utili indicazioni.


Accesso:

Da Sondrio (parte occidentale della città) si prende la strada per la Valmalenco. Giunti a Chiesa in Valmalenco, si svolta a destra, verso Lanzada e la Val Lanterna. La strada passa dal villaggio di Campo Franscia e poi sale, con numerosi tornanti e sempre asfaltata, fino alla località di Campo Moro. Da qui la carrozzabile prosegue sterrata a destra del primo invaso e raggiunge l’ampio piazzale sotto il muraglione della diga di Gera, dove si parcheggia.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si segue la stradina in direzione della diga e la si abbandona dopo circa 100 m, per svoltare a destra, lungo un sentiero segnalato che in breve conduce alla casa dei guardiani. A destra di questa casa, una rampa trasversale appesa al muraglione della diga, permette di raggiungere la sommità dello sbarramento. Da qui il Rifugio Bignami è già ben visibile, a sinistra della seraccata del Ghiacciaio di Fellaria Est. Seguendo le indicazioni dei cartelli, si attraversa tutta la corona della diga e poi si segue il sentiero che taglia con una lunga diagonale il ripido fianco della montagna, a sinistra dell’invaso. All’inizio con un breve saliscendi, poi con ascesa regolare, si raggiunge in circa h 1,00 il rifugio citato (q. 2401 m).

Dal rifugio, seguendo il cartello indicatore per la Bocchetta di Caspoggio, si raggiunge in pochi minuti il vicino Alpe Fellarìa e poco sopra, si attraversa il torrente della valle sopra un ponticello. Il sentiero, sempre ben segnalato con bandierine di colore bianco-rosso e triangoli gialli, prosegue nella piana valliva in direzione WNW. Dopo aver guadato un secondo torrente, si risalgono pendii sempre più ripidi, all’inizio erbosi, poi ghiaiosi, fino a raggiungere il bordo orientale di una larga conca, 500 metri ad E della Bocchetta di Caspoggio (q. 2983 m). Questa conca in precedenza era occupata da un piccolo ghiacciaio, ma ora permangono solo alcune chiazze di neve. Dal bordo della conca, si tralasciano i segnali che conduco alla bocchetta sopra citata e si sale verso N, sul ripido pendio di detriti che adduce alla Bocchetta (q. 3000 m). Nella parte sinistra (W) di questo pendio, ci sono dei segnali, in quanto rappresenta la via più facile per chi intendesse raggiungere il Ghiacciaio di Fellarìa Occidentale partendo dal Rifugio Bignami e viceversa.

Raggiunto il valico, sormontato da un alto ometto di pietre, si scende sul versante opposto, su detriti, per una decina di metri, poi inizia il ghiacciaio. Adeguatamente equipaggiati e con prudenza si prosegue la discesa sulla sinistra, per 30/40 metri, passando fra i massi che ricoprono il pendio glaciale, aggirando in questo modo la crepaccia terminale. Non appena possibile si traversa, ora facilmente, tutto il ghiacciaio in direzione W, fino a raggiungere la cresta NNE, preceduta da una facile crepaccia terminale. La cresta emerge di poco dal ghiacciaio e viene raggiunta un poco più a monte (sinistra) della bocchetta che divide la Cima di Fellarìa dalla Punta Marinelli, il percorso è evidente (vedi immagine principale della relazione: Cima di Fellaria – Versante NE). Poi si segue la cresta, appoggiando sul lato E e per facili rocce, canaletti e detriti, si arriva sotto il risalto finale. Le rocce gradinate del lato W permettono di superarlo agevolmente e conducono sulla stretta vetta (circa h 2,30/3,00 dal rifugio).


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 01/03/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Cima di Fellaria - Immagine ripresa poco sopra l’Alpe Fellarìa

Immagine ripresa poco sopra l’Alpe Fellarìa

Via Normale Cima di Fellaria - La facile cresta NNW
La facile cresta NNW

Via Normale Cima di Fellaria - Panorama dalla vetta
Panorama dalla vetta
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2024
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy