Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Priora - Cresta Nord - 2332 m

Via Normale Monte Priora - Cresta Nord
Il versante sud del Priora, scendendo dal Berro


Regione: Marche Macerata
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Monti Sibillini
Punto di partenza: Rif. Fargno (q. 1881 m) Val di Panico
Versante di salita: N-W
Dislivello di salita: 521 m - Totale: 1042 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. Fargno (q. 1881 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si

Autore: Marco Bracale
Data della salita: 25/06/2012
Data pubblicazione: 03/07/2012
N° di visualizzazioni: 6949


Introduzione:

Il Priora, o Pizzo della Regina, è la terza cima per elevazione del Monti Sibillini. Situata a nord del gruppo montuoso, domina le sottostanti Gole dell´Infernaccio e la sua ascesa lungo le creste nord racchiude in se tutti gli elementi che caratterizzano i Sibillini: grandi prati anche ad alte quote, creste aeree e affilate e innumerevoli sali-scendi ci accompagneranno sino alla vetta!


Accesso:

Da Visso procedere verso Ussita, seguire le indicazioni per Casali e, poco prima dell´ingresso nel paese, svoltare a sinistra su una strada sterrata (sono presenti comunque le indicazioni per il rifugio Fargno) che dopo circa 15km porta al piazzale del rifugio.


Descrizione della salita:

Dal rifugio si taglia a mezza costa il versante nord del Pizzo Tre Vescovi (la montagna che si erige proprio sopra il rifugio), si raggiunge una piccola selletta e si taglia a destra fino a raggiungerne la cima (0,45 h). Da qui si scende verso sud sul filo di cresta in direzione del Pizzo di Berro e, facendo attenzione a qualche passaggio su roccia di I grado e a qualche tratto esposto, la si risale tutta sino in cima al Pizzo (2 h). Dal Berro ormai il Priora appare imponente verso est, si scende la cresta verso E (attenzione che è molto ripida, in caso si può tornare qualche metro indietro e scendere a mezza costa sempre in direzione del Priora), si raggiunge una selletta con una piccola croce (colpo d´occhio sulle Gole dell´Infernaccio verso nord) e si risale la cresta ovest del Priora, fino in cima!


Discesa:

Come per la salita. Arrivati alla sella tra il Priora e il Berro si può tagliare a mezzacosta verso destra finchè il sentiero non si congiunge alla cresta tra il Berro e il Tre Vescovi, e da qui si può scendere verso sinistra, a mezzacosta, evitando così di risalire nuovamente il Tre Vescovi.


Note:

Nel periodo estivo, da fine giugno ad inizio ottobre, il Rif. del Fargno è raggiungibile anche da Pintura di Bolognola: si arriva a Pintura di Bolognola da Sarnano e da Bolognola. In questo caso informarsi se la strada sterrata che conduce al Passo del Fargno e al rifugio è agibile, altrimenti sono 7 km a piedi.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 10/09/2013 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy