![]() | ![]() |
Dalla stazione della cabinovia scendere brevemente verso il Rif. Buffaure e seguire il sent. 613 (cartelli) che risale dapprima la pista da sci e poi i prati e i pendii erbosi fino alla stazione superiore della seggiovia del Col Valvacin (Pala del Gaigher) (45').
Proseguire dietro la stazione per sentiero lungo la cresta erbosa e con un breve tratto a svolte su pendio più ripido in breve alla cima (15').
Come per la salita.
Facile escursione che può essere proseguita fino al Sas Porcel e la Sella Brunech e meglio ancora fino al Col Ombert, con rientro dalla Val S. Nicolò (trasporto in trenino in estate fino a Meida e la stazione di partenza della cabinovia). In tal caso il percorso è ben lungo e con vari saliscendi, ma molto panoramico e di livello escursionistico, qualche banale tratto attrezzato scendendo per il sentiero Pederiva dalla Forcella Roseal sotto il Sass de Roces.