VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Pizzo Formico - 1636 m

Via Normale Pizzo Formico
La cima del Formico


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Pizzo Formico
Punto di partenza: Tornante dx con bacheca sulla strada che da Barzizza (Gandino ) sale x la località Monte Farno.(q. m 880 circa)
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 756 m - Totale: 1712 m
Tempo di salita: 1,45 h - Totale: 3,15 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: primavera - autunno - inverno
Punti di appoggio: Rif. Parafulmine (q. 1536 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS 1:50.000 Bergamo-Val Seriana
Autore: Gianluigi Taetti
Data della salita: 22/05/2011
Data pubblicazione: 08/11/2011
N° di visualizzazioni: 24425


Accesso:

Si segue la statale della Val Seriana fino a trovare le indicazioni per Gandino. Si entra nel paese e si seguono le indicazioni x Monte Farno/ Rifugio Parafulmine. Dopo poco su un tornante si vede uno slargo da dove si diparte una stradina sterrata.


Descrizione della salita:

Seguendo la stradina sterrata che passa sotto alcuni alberi si arriva ad un ghiaione a sx, che si risale con un po´ di fatica. Poi per sentiero ripido nel bosco si arriva al promontorio erboso che ospita il bivacco Baroncelli, la cappelletta del Tribulino della Guazza (m. 1260) e la grande croce dei Pastori. Si prosegue ancora x 15-20 minuti fino a scollinare nella conca del Farno. Un cartello indica a mezzacosta a destra il rifugio Parafulmine. Noi proseguiamo dritto sul prato proseguendo per la grande croce del Formico ben visibile in lontananza, fino alla stradina sterrata che arriva da Barzizza. La attraversiamo e risaliamo per le pendici del Formico fin ad incrociare il sentierino che ci porta in breve sulla cima. Bel panorama sulle alpi Orobie.


Discesa:

Scendiamo ora per il versante opposto fino a riguadagnare la conca prativa e seguiamo le indicazioni per il Parafulmine. Dopo aver attraversato un bel prato fiorito vicino ad una malga si risale brevemente per un sentiero erboso fino a raggiungere il rifugio. Quindi dopo un buon pranzo scendiamo per la comoda sterrata che ci riporta al punto dove si l´avevamo incrociata il mattino. Quindi si ripercorre a ritroso lo stesso percorso gia fatto in precedenza, completando cosi un bel giro (quasi) ad anello.


Note:

La cima si può raggiungere anche arrivando con l´auto fino alla località Monte Farno, ma con percorso molto piu noioso - tutta stradina sterrata-. Bellissimo il panorama dalla cima.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 15/11/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Pizzo Formico - La croce del Pizzo Formico

La croce del Pizzo Formico



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share