Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Salzla - Monte di Tesido - 2131 m

Via Normale Salzla - Monte di Tesido
Il pendio sommitale con la croce di vetta


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Monti di Casies
Punto di partenza: Mudlerhof (parcheggio, q. 1620 m)
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 511 m - Totale: 1022 m
Tempo di salita: 1,45 h - Totale: 3,15 h
Difficoltà: E - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Nuova Malga di Tesido - Neue Taistner Sennhutte (q. 2012 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 032 - Antholzer Tal-Gsieser Tal 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 02/10/2011
Data pubblicazione: 02/10/2011
N° di visualizzazioni: 4792


Introduzione:

Modesto sperone prativo di facile accesso, posto a SW del Rudlhorn - Roda di Scandole, nella bassa Val Casies. Di interesse esclusivamente escursionistico, costituisce il suggestivo e comodo belvedere della vicina Neue Taistner Sennhutte - Nuova Malga di Tesido. Dall´ampia sommità, lo sguardo spazia soprattutto sullo stupendo scenario delle Dolomiti di Sesto, di Braies e d´Ampezzo, oltre che su molte altre cime.


Accesso:

Dalla cittadina di Welsberg - Monguelfo si sale per 5,5 km, oltrepassando il paese di Taisten - Tesido, fino al posto di ristoro Mudlerhof. Dal parcheggio poco sopra il maso, per la strada forestale segnavia 38, che risale con moderata pendenza il fitto bosco, si giunge in ore 1,15 - 1,30 alla Neue Taistner Sennhutte - Nuova Malga di Tesido (q. 2012 m). La malga è aperta sia d´estate che d´inverno.


Descrizione della salita:

A fianco della malga (tab.), s´imbocca una ripida carrareccia, che sale verso l´erbosa sella Klenkboden. Dopo un quarto d´ora (tab.), superato il tratto più ripido della carrareccia, da una tab. a destra si diparte la visibile traccia segnavia 38/b. Per questa si risale la larga dorsale prativa, giungendo senza difficoltà in 20-30 minuti alla spianata sommitale (croce con tavolo e panca).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Ascensione breve e semplice, completa la già piacevole escursione alla rinomata e frequentata Malga di Tesido. Meta molto consigliabile per l´ambiente pastorale e per il vastissimo panorama, adatta anche a piccoli alpinisti.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 06/10/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Salzla - Monte di Tesido - La Nuova Malga di Tesido, punto di partenza

La Nuova Malga di Tesido, punto di partenza

Via Normale Salzla - Monte di Tesido - Salendo verso il Salzla
Salendo verso il Salzla

Via Normale Salzla - Monte di Tesido - In vetta, verso l´Amperspitz e il Rudlhorn
In vetta, verso l´Amperspitz e il Rudlhorn
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy