Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Pizzocolo da S. Urbano - 1581 m

Via Normale Monte Pizzocolo da S. Urbano
Cima del Pizzocolo


Regione: Lombardia Brescia
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Valvestino
Punto di partenza: Bivio per S.Urbano (q. 750 m)
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 831 m - Totale: 1662 m
Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: inverno - primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. Pirlo (q. 1165 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS 1:50.000 Le 3 Valli Bresciane
Autore: Gianluigi Taetti
Data della salita: 12/02/2011
Data pubblicazione: 25/08/2011
N° di visualizzazioni: 57555


Accesso:

Da Toscolano-Maderno appena prima del ponte si gira a sinistra e seguendo le indicazioni per S. Urbano si sale per strada sfaltata e poi sterrata. Si supera la Croce di Ortello e dopo ancora 10 minuti di sterrata si giunge ad un bivio(cartello x malga Valles). Si lascia l´auto in uno slargo e si prosegue a piedi a destra.


Descrizione della salita:

Seguendo a destra la mulattiera che sale nel bosco (s 5-11) si arriva ad una malga. La superiamo, e seguendo l'indicazione M. Pizzocolo, ora per sentiero, si giunge al bivio che ci riallaccia al sentiero che arriva dal passo Spino (h.1,45). Si prosegue a destra fino al bivacco 2 aceri e quindi alla croce di vetta.


Discesa:

Per la discesa si segue a ritroso fino al bivio detto prima e si prosegue fino al passo dello Spino. Da qui volendo si può in breve giungere al rifugio Pirlo. Dal passo si seguono a sinistra le indicazioni per S. Urbano che raggiungiamo in circa 1 ora. Ancora 15 minuti per sterrato e ritroviamo l´auto al bivio lasciato al mattino.


Note:

Bel giro ad anello con possibilità di ristoro al rifugio Pirlo. In assenza di foschia bellissimo panorama dalla cima sul lago di Garda e Monte Baldo.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 31/10/2019 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Pizzocolo da S. Urbano - Panorama sul Baldo

Panorama sul Baldo

Via Normale Monte Pizzocolo da S. Urbano - Croce di vetta
Croce di vetta

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 31/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy