Da Toscolano-Maderno appena prima del ponte si gira a sinistra e seguendo le indicazioni per S. Urbano si sale per strada sfaltata e poi sterrata. Si supera la Croce di Ortello e dopo ancora 10 minuti di sterrata si giunge ad un bivio(cartello x malga Valles). Si lascia l´auto in uno slargo e si prosegue a piedi a destra.
Seguendo a destra la mulattiera che sale nel bosco (s 5-11) si arriva ad una malga. La superiamo, e seguendo l'indicazione M. Pizzocolo, ora per sentiero, si giunge al bivio che ci riallaccia al sentiero che arriva dal passo Spino (h.1,45). Si prosegue a destra fino al bivacco 2 aceri e quindi alla croce di vetta.
Per la discesa si segue a ritroso fino al bivio detto prima e si prosegue fino al passo dello Spino. Da qui volendo si può in breve giungere al rifugio Pirlo. Dal passo si seguono a sinistra le indicazioni per S. Urbano che raggiungiamo in circa 1 ora. Ancora 15 minuti per sterrato e ritroviamo l´auto al bivio lasciato al mattino.
Bel giro ad anello con possibilità di ristoro al rifugio Pirlo. In assenza di foschia bellissimo panorama dalla cima sul lago di Garda e Monte Baldo.