VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Pradella - 2626 m

Via Normale Monte Pradella
Croce di vetta con il mio compagno


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Novazza - Località Miniere
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 1765 m - Totale: 3530 m
Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 7,30 h
Difficoltà: E - A - F+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. Giampace (purtroppo quasi sempre chiuso privato)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS n. 104 Foppolo - Val Seriana 1:25:000
Autore: Giovanni Calvi
Data della salita: 23/08/2011
Data pubblicazione: 23/08/2011
N° di visualizzazioni: 30997


Introduzione:

Detto Monte domina la Val Sanguigno e la Val DŽAviasco, si percorre in auto la Valgoglio zona Mineraria dove si estraeva minerale di uranite.


Accesso:

Da Bergamo si percorre la Statale della Val Seriana giunti al bivio per Clusone si prende a sinistra per Valbondione superato lŽabitato di Ardesio prima di Gromo alla nostra sinistra si prende la strada per Valgoglio-Novazza seguire le indicazioni Miniere dove la strada finisce e si puo parcheggiare.


Descrizione della salita:

Si prende in leggera discesa il sentiero N° 232 per Rifugio Giampace (indicazioni) si prosegue nel bosco detto sentiero che in 1 ora circa si arriva al Rifugio qui giunti si attraversa il fiume su un ponticello e si percorre tutta la Val Sanguigno arrivati ad un cartello seguire lŽindicazione per il Passo Valsanguigno superata una prima baita (q. 1950) si prosegue sempre seguendo i bolli rosso/bianchi del C.A.I. fino ad una seconda baita chiamata Presponte (q. 2097 m) qui su un masso ci sono varie indicazioni noi prendiamo verso destra lŽindicazione Monte Pradella (seguire fedelmente gli omini e le frecce bianche e i bolli bianchi) si sale tra balze erbose e massi detritici si perviene al bellissimo e piccolo Lago Gelato (q. 2417 m) qui salendo sempre con attenzione alle segnalazioni balze di rocce rossastre di Verrucano ci si porta sul costone SW e salendo sempre su facili roccette si arriva allŽanticima una corta cresta ci porta in vetta dominata da una bella croce dove lo sguardo a 360° abbraccia i gruppi montuosi delleAlpi fino al Monte Rosa e sotto di noi una serie di laghetti bellissimi.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Bellissima e appagante salita in una valle incontaminata un po lunga dallŽauto vetta e ritorno sono quasi 23 Km.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 02/09/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Pradella - Pizzo Salina con i suoi laghetti

Pizzo Salina con i suoi laghetti

Via Normale Monte Pradella - Sentiero per Rif. Gianpace
Sentiero per Rif. Gianpace



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share