VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima del Vallone - 2905 m

Via Normale Cima del Vallone
La cima


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Sella
Punto di partenza: Ossario del Pordoi (q. 2229 m) Val di Fassa
Versante di salita: S-SW
Dislivello di salita: 675 m - Totale: 1350 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Rif. Franz Kostner (q. 2500 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 06 Val di Fassa e Dolomiti Fassane - 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 31/08/2011
Data pubblicazione: 03/09/2011
N° di visualizzazioni: 7811


Introduzione:

Cima secondaria a NE del Piz da Lech Dlacé, costituita da due vette di quota 2905 la nord e 2866 la sud, facile salita di passaggio nell'ascensione al Piz da Lech Dlacé


Accesso:

Dal Passo Pordoi seguire le indicazioni per l'Ossario militare tedesco, stradina asfaltata sulla sinistra e parcheggiare presso lo spiazzo con cartello parcheggio ferrata.


Descrizione della salita:

Salire brevemente per stradina all'Ossario e seguire il sentiero che sale lungamente per pendio erboso alle spalle dell'Ossario fino ad un vallone, si risale il vallone sul bordo sinistro seguendo segnavia ed ometti fra alcune rocce, fino a raggiungere in alto la grande cengia sud del Sella e il sent. 626 proveniente da sinistra dal ghiaione del Pordoi. Proseguendo su tale sentiero a destra si raggiunge l'attacco della via ferrata Piazzetta. Proseguire verso destra in leggera discesa e poi in traversata di tutta la larghisima e bella cengia passando sotto verticali pareti, superare un saltino con spaccatura (I) o aggirarlo a destra per ghiaie in discesa e risalita, proseguire finché il sentiero compie una curva verso destra presso un breve canalone con cartelli. Risalire a sinistra il canalone, 100 m con qualche passaggio di I banale, fino a raggiungere la sella in cima al canalone. Proseguire dritti seguendo gli ometti, direzione N, fino a raggiungere dei cartelli segnaletici presso il sentiero n. 672 che proviene da destra. Proseguire lungo tale sentiero verso sinistra e dritti raggiungendo l'ampia sella fra il Piz da Lech Dlacé a sinistra e la Cima del Vallon a destra. Dalla sella ghiaiosa seguire la traccia per ghiaione verso destra che risale ad un pendio ghiaioso con canaletto che scende dalla cima. Risalire il canaletto con qualche zig zag senza alcuna difficoltà, raggiungendo la sommità e quindi verso sinistra raggiungere in breve per terreno quasi pianeggiante l'ometto di vetta.


Discesa:

Come per la salita o con altre varianti di percorso, compreso il consigliabile proseguimento per il Piz da Lech Dlacé, la Cresta Strenta e il Piz Boé.


Note:

Bella vista sul Piz da Lech e le torri della Val Mesdì.


© VieNormali.it

Via Normale Cima del Vallone - Percorso di salita

Percorso di salita

Via Normale Cima del Vallone - Il canaletto
Il canaletto

Via Normale Cima del Vallone - In cima
In cima


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share