VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Aquila - 2494 m

Via Normale Monte Aquila
Dall´Albergo di Campo Imperatore (q. 2130 m), in primo piano il Monte Aquila


Regione: Abruzzo Aquila
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Centrale - Gruppo Gran Sasso
Punto di partenza: Albergo Campo Imperatore (q. 2130 m) Valle del Tavo
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 370 m - Totale: 750 m
Tempo di salita: 1,15 h - Totale: 2,15 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Albergo di Campo Imperatore 2130 m
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: CAI, Sezione dell´Aquila, Parco Nazionale Gran Sasso-Laga, Carte dei Sentieri, scala 1:25000
Autore: Giuseppe Albrizio
Data della salita: 31/08/2008
Data pubblicazione: 01/07/2011
N° di visualizzazioni: 25278


Introduzione:

Facile escursione se fatta in assenza di neve.


Accesso:

Da Assergi si prende la Strada Statale della Funivia del Gran Sasso d’Italia (n° 17 bis), superata la stazione inferiore della funivia si prosegue per Campo Imperatore, si trascura il bivio (a destra) per Paganica, si supera il valico della Fossa di Paganica e si scende fino ad incontrare un altro bivio dove si prende a sinistra per l´Albergo di Campo Imperatore dove si parcheggia (stazione superiore della funivia). Naturalmente d´inverno la strada è chiusa al traffico, bisogna prendere la funivia ed essere certi che non ci siano possibilità di valanga.


Descrizione della salita:

A piedi si prende il sentiero che passa accanto all´Osservatorio Astronomico che rimane a destra. A quota 2210 m si lascia a sinistra la via che sale al Rifugio Duca degli Abruzzi e si continua a destra su una marcatissima traccia che taglia a mezza costa tutto il versante Sud-Est del Monte Portella. Un ultimo ripido tratto, a zigzag, porta sulla Sella di Monte Aquila 2335 m. Si continua in direzione Nord-Est trascurando il sentiero a sinistra che è la via normale al Corno Grande, al successivio bivio (a sinistra c´è la direttissima per il Corno Grande) si continua verso Est giungendo facilmente presso la croce di vetta.


Discesa:

Per la stessa via, oppure si può allungare la gita a piacimento scegliendo sul posto il da farsi.


Note:

Stupendo il panorama, se le condizioni meteo lo permettono, su gran parte del Gruppo del Gran Sasso. Vedere l´album fotografico dell´escursione estiva nel mio sito web www.lemiepasseggiate.it, pigiando sul bottone "Appennino oltre i 2000 metrii"---


Revisione:
relazione rivista e corretta il 14/10/2019 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Aquila - Monte Aquila e il Gran Sasso

Monte Aquila e il Gran Sasso

Via Normale Monte Aquila - Da Monte Aquila vista di Monte Portella, Rif. Duca degli Abruzzi, Pizzo Cefalone
Da Monte Aquila vista di Monte Portella, Rif. Duca degli Abruzzi, Pizzo Cefalone



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share