VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Mottone di Giumello - 2027 m

Via Normale Mottone di Giumello
Il Mottone di Giumello, da SE


Regione: Lombardia Como
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Camoghè
Punto di partenza: Rif. Il Giovo (q. 1706 m) Valle Albano
Versante di salita: E
Dislivello di salita: 320 m - Totale: 640 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 3,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: tarda primavera - inizio autunno
Punti di appoggio: Rif. il Giovo (q. 1706 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1314 Passo San Jorio 1:25000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 23/06/2002
Data pubblicazione: 17/06/2011
N° di visualizzazioni: 5305


Introduzione:

Il Passo San Jorio è attraversato dall’importante faglia geologica della Linea del Tonale, che qui separa nettamente le Prealpi Comasche a S, dalle Alpi Lepontine del Gruppo Mesolcina a N. Il Mottone di Giumello o Monte Albano si trova poco a SW di questo importante valico e rappresenta quindi l’ultima elevazione degna di nota delle Prealpi Comasche. Il versante italiano, prevalentemente erboso e tondeggiante, ben rispecchia il toponimo di questa panoramica vetta, facilmente accessibile da più parti.


Accesso:

Da Dongo sul Lago di Como si segue la strada per Garzeno. Poco prima di entrare in questo paese la strada compie due tornanti, esattamente sulla curva del secondo s´imbocca a destra una carrozzabile. La strada, asfaltata per poco più della metà del tragitto, sale con numerosi tornanti e dopo aver superato il costone E del M. Cortafon ne attraversa tutto il boscoso versante N, fino a raggiungere il Giovo, dove si parcheggia.


Descrizione della salita:

Dal rifugio il Giovo si segue la mulattiera che verso W traversa a mezzacosta il largo pendio erboso, compiendo un ampio semicerchio. Giunti nelle vicinanze dell’Alpe Nembruno superiore (q. 1732 m), che rimane una settantina di m sotto la mulattiera, si sale facilmente il largo pendio E della montagna, senza percorso obbligato, fino a raggiungere l’ultimo tratto di cresta NE e quindi la vetta.
È anche possibile proseguire lungo la mulattiera citata fino all’Alpe Albano (q. 1756 m), raggiungere poi su di un pendio erboso la Bocchetta di Albano e da qui seguire la facile cresta SW fino in vetta (EE).


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Il Rifugio Il Giovo è incustodito e chiuso ed è gestito dalla sezione del CAI di Dongo.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 03/07/2025 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Mottone di Giumello - Il Pizzo di Gino, dalla vetta

Il Pizzo di Gino, dalla vetta

Via Normale Mottone di Giumello - Al centro la Mutata Sommafiume, dalla vetta
Al centro la Mutata Sommafiume, dalla vetta



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 31/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share