VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Punta Gnifetti - 4559 m

Via Normale Punta Gnifetti
Ultimo tratto di salita verso la cima


Regione: Val Aosta Aosta
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Pennine - Gruppo Monte Rosa
Punto di partenza: Arrivo della cabinovia Gabiet (q. 2342 m), possibilità di proseguire fino alla stazione superiore della funivia. Val Sesia
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 2215 m - Totale: 4430 m
Tempo di salita: 7,30 h - Totale: 13,00 h
Difficoltà: EEA - AG - F+
Periodo consigliato: luglio - agosto
Punti di appoggio: Rif. Capanna Margherita - (q. 4559 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia su ghiacciaio
Libro di vetta: si
Cartografia: ALP Monte Rosa - Vivalda Editori 1:35000
Autore: Denis Perilli
Data della salita: 09/08/1997
Data pubblicazione: 23/08/2005
N° di visualizzazioni: 10596


Accesso:

Dal Gabiet si sale per il sent. 6 in direzione del Rif. Mantova (3470 m), posto sotto il ghiacciaio del Garstelet. Da qui si risale il piccolo ghiacciaio fino al vicino Rif. Gnifetti (3647 m), dove conviene pernottare. Tempo richiesto circa 3 ore.


Descrizione della salita:

Dal Rif. Gnifetti si comincia a salire verso la base della Piramide Vincent (qualche crepaccio) per poi lasciarcela sulla destra risalendo un ripido pendio. Si arriva quindi all’ampio pianoro del Colle del Lys (4153 m) e si piega in direzione est , alla base dei seracchi della Punta Parrot, fino alle vicinanze del Colle Sesia (4299 m). Un’ampia curva verso nord porta sotto il Colle Gnifetti e i suoi seracchi. Si piega quindi a destra e si sale il ripido pendio che porta alla Punta Gnifetti e alla Capanna Margherita. Tempo richiesto circa 4 ore e mezza.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Consigliabile spezzare il tragitto in 2 giorni e pernottare al Rif. Gnifetti. Con bel tempo stabile risulta una faticosa camminata in alta quota, col brutto tempo bisogna fare attenzione ai crepacci che spesso si trovano nelle vicinanze della traccia. Si raggiunge il rifugio più alto d’Europa e la vista spazia sull’intero arco alpino. Ambiente glaciale molto bello da attraversare.


© VieNormali.it

Via Normale Punta Gnifetti - Liskamm visto dalla cima

Liskamm visto dalla cima


Proposte di trekking e scalate in Val Aosta:


Guarda tutte le proposte delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share