VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima di Lemma Ovest - 2266 m

Via Normale Cima di Lemma Ovest
La cresta di salita dal P.so di Lemma


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Piani di Arale (q. 1630 m) - Val Brembana Val Brembana
Versante di salita: S-E
Dislivello di salita: 636 m - Totale: 1272 m
Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 4,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: fine aprile - inizi dicembre
Punti di appoggio: Baita Camoscio ai Piani di Arale (q. 1630 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 104 - Foppolo - Valle Seriana 1:50000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 10/04/2011
Data pubblicazione: 11/04/2011
N° di visualizzazioni: 6556


Introduzione:

E' la prima cima ad W del P.so di Lemma, parte della lunga traversata di cresta che dal P.so di S. Simone conduce alla Cima di Lemma Est.


Accesso:

Dal parcheggio dei Piani di Arale seguire la strada sterrata (percorribile in auto ma molto fangosa auto) che in circa 20 minuti porta agli impianti presso la Baita del Camoscio. Dalla baita proseguire in direzione N per sentiero su dossi erbosi, raggiungendo una prima casera e poi un´altra, proseguendo sul largo sentiero che porta alle Baite Fontanini all´estrema destra del percorso.


Descrizione della salita:

Senza raggiungere le baite si può seguire una traccia che taglia più ripidamente il versante S e che si raccorda più in alto al sentiero che compie un largo zig-zag, altrimenti seguire tale sentiero, segnato con il segnavia n. 116. Il sentiero conduce all´intaglio di cresta del Passo di Lemma (1,30 h). Dal passo seguire fedelmente tutta la cresta E del monte, quindi verso sinistra, con alcuni tratti piuttosto ripidi e con lastroni di roccia affioranti sulla sinistra. Il percorso non presenta particolari difficoltà, trattandosi di una larga cresta con sentiero, ma in alcuni tratti presenta qualche roccetta affiorante e risulta esposto sul versante S (sinistra salendo), per cui richiede attenzione a non inciampare. Affilata cresta di neve con cornici in inverno-primavera. Seguendo la cresta si raggiunge la lastra rocciosa sulla sommità con piccola croce di ferro a due braccia.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La cima può essere salita anche da S con percorso più difficoltoso, partendo dalla Forc. Rossa, scavalcando il Pizzo Rotondo e salendo per cresta erbosa e rocciosa. Per tratti di cresta rocciosa (I+) raggiungere l'articolata parete S di rocce ed erba della Cima di Lemma Ovest, che si raggiunge risalendo per un ampio e ripido canale roccioso (ripida neve fino a tarda primavera) che esce su un forcellino a destra di un roccione e quindi da qui a sinistra in breve alla cima. Percorso che richiede esperienza su tratti di ripida e stretta cresta rocciosa e da evitare in presenza di neve.


© VieNormali.it

Via Normale Cima di Lemma Ovest - Lungo la cresta di salita verso il pendio finale

Lungo la cresta di salita verso il pendio finale

Via Normale Cima di Lemma Ovest - Tratto di salita dalla cresta sud
Tratto di salita dalla cresta sud

Via Normale Cima di Lemma Ovest - In cima
In cima


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share