Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Le Forfesc - 2585 m

Via Normale Le Forfesc
Il percorso di salita dall'Alta Via Viel dal Pan


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada
Punto di partenza: Lago di Fedaia - Val di Fassa (q. 2054 m) Val di Fassa
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 530 m - Totale: 1060 m
Tempo di salita: 1,40 h - Totale: 2,30 h
Difficoltà: EEF
Periodo consigliato: maggio - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Porta Vescovo (q. 2478 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 06 - Val di Fassa 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 16/08/2005
Data pubblicazione: 23/08/2005
N° di visualizzazioni: 4435


Accesso:

Dal parcheggio del lago di Fedaia seguire oltre la strada (a sinistra del paletto fermata autobus) il sent. 601 che risale con varie svolte per i pendii erbosi fino ad incontrare il sentiero proveniente da destra dalla baracca di legno prima del Rif. Porta Vescovo.


Descrizione della salita:

Proseguire verso sinistra per il sentiero dell'Alta Via Viel dal Pan che traversa praticamente in piano e con qualche saliscendi le pendici meridionali della lunga cresta del Padon. Prima di arrivare al Rif. Viel dal Pan già visibile salire per traccia sul pendio erboso alla sella a destra della cima, partendo da dove il sentiero Viel dal Pan si alza verso la cresta. Dalla sella risalire verso destra per traccia su terra e erba lungo la cresta e il pendio erboso (segnavia su qualche sasso), portandosi verso la fascia rocciosa della parte alta e traversarla verso destra puntando ad un breve canale erboso che esce sulla cresta. Seguire verso sinistra il pendio erboso fino alla prima cima e con breve saliscendi verso destra salire alle rocce della seconda cima più alta.


Discesa:

Come per la salita, oppure dalla cima scendere direttamente per il ripido pendio erboso (scarse tracce di pasaggio) verso N fino al sottostante sentiero che traversa sotto la cima e seguirlo verso sinistra, risalendo alla Cima Belvedere. Da qui scendere per sentiero al Rif. Porta Vescovo e quindi al punto di partenza.


Note:

Facile escursione molto panoramica verso il ghiacciaio della Marmolada e la parete N del Gran Vernel. In inverno pericolo di valanghe.


© VieNormali.it

Via Normale Le Forfesc - Salita alle due cime

Salita alle due cime

Via Normale Le Forfesc - Lungo la fascia rocciosa
Lungo la fascia rocciosa

Via Normale Le Forfesc - Sulla seconda cima
Sulla seconda cima
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy