Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Piz Surgonda - 3196 m

Via Normale Piz Surgonda
Il Piz Surgonda da S


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Albula
Punto di partenza: Alp Güglia (q. 2215 m) allo Julierpass
Versante di salita: S-SE
Dislivello di salita: 980 m - Totale: 1960 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1256 - Bivio 1:25000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 23/04/2006
Data pubblicazione: 16/03/2011
N° di visualizzazioni: 10356


Introduzione:

Il Piz Surgonda si trova poco a N dello Julierpass, nel Canton Grigioni, sulla catena che divide la Val Bever a N dalla Val d’Agnel a S. È una cima con due distinte vette, la Cima W (q. 3193 m) e la Cima E (q. 3196 m) che è il punto culminante, distanti fra loro 400 m e collegate da un’affilata cresta. Grazie alla facilità d’accesso e al dislivello non eccessivo, è una meta molto frequentata, sia d’estate sia nella stagione dello sci-alpinismo. La salita della Cima E, è facile, senza tratti particolarmente esposti ed è quindi alla portata di tutti gli escursionisti. Il panorama circolare sulle montagne della regione è bellissimo e molto vario (vedi immagini di dettaglio).


Accesso:

Dal Passo del Maloja si prosegue fino a Silvaplana, dove si prende la strada per lo Julierpass. Circa 1 km prima della sella del passo, in località Alp Güglia, si parcheggia nella piazzola al lato della strada.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si attraversa la strada e, sopra la stalla di (q. 2196 m), si prende il sentiero che risale verso N la Valletta dal Güglia. Raggiunti in breve i pianori sovrastanti, il sentiero prosegue nelle vicinanze del torrente e ben presto le tracce diventano discontinue, fin quasi a scomparire. Si sale allora senza percorso obbligato, compiendo un ampio semicerchio verso W, a sinistra della (q. 2680 m) del Muottin e del successivo Crap Alv. Questi rilievi possono essere superati anche a destra (ed è forse preferibile) e poi si prosegue per detriti e sfasciumi, in direzione dell’ampia sella, né nominata né quotata sulla CNS, che si trova sulla cresta SSW dell’anticima E del Piz Surgonda (q. 3160 m). Si raggiunge tale sella poco a N della (q. 2912 m) e da qui si risale la facile cresta precitata, ma è anche possibile salire sui ripidi sfasciumi di sinistra. Senza raggiungere l’anticima, si traversa a sinistra, in direzione dell’ampia cresta SE, che in breve conduce in vetta (q. 3196 m). La cresta che collega la vetta alla Cima W (q. 3193), è considerata dalla Guida del CAS Clubführer Bündner Alpen 6 - Vom Septimer zum Flüela, di difficoltà: F


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 25/01/2012 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Piz Surgonda - L’ultimo tratto di cresta

L’ultimo tratto di cresta

Via Normale Piz Surgonda - Panorama verso SE
Panorama verso SE

Via Normale Piz Surgonda - Panorama verso NW
Panorama verso NW
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 16/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy