![]() | ![]() |
Dopo il Pizzo di Gino è la montagna più alta della costiera che divide la Valle Albano a N dalla Val Cavargna a S. Panoramica e di facile accesso, sede di un bellissimo e apprezzato itinerario scialpinistico, in questo caso punto di partenza è la località Monti Revolé (q. 1050 m) a San Nazzaro, il paese successivo a San Bartolomeo. Tralasciando l´itinerario scialpinistico, la Cima Pianchette può essere raggiunta indifferentemente da entrambi i paesi, nella relazione: Cima Pianchette – Pizzo di Gino viene raggiunta da San Nazzaro, in quella riportata qui di seguito, da San Bartolomeo. In entrambi i casi dal Rifugio Croce di Campo l’itinerario è il medesimo.
Da Menaggio sul Lago di Como si segue la strada per Porlezza e Lugano. Poco prima di giungere a Piano Porlezza (frazione di Carlazzo) si prende la deviazione per la Val Cavargna e si sale fino a San Bartolomeo. Al margine E del paese si prende la Via ai Monti, interamente asfaltata e libera al traffico veicolare. Si oltrepassano le località di Vraghez, Ambesello, Serravada, Darnì, Rus di Vora inferiore, superiore ed infine al termine della strada si arriva a Coren, dove si parcheggia.
da Coren che si trova in aperto pascolo si segue, sempre, la traccia sporadicamente segnalata che si mantiene costantemente sulla dorsale erbosa che scende quasi rettilinea dal ben visibile Rifugio Croce di Campo. Circa 200 metri sopra il parcheggio c´è un bivio, ovviamente si prende a destra per proseguire sulla dorsale, un pò ripida ma elementare e seguendo sempre la traccia. Giunti al rifugio, si continua ancora lungo la dorsale soprastante che dopo un brevissimo strappo diventa semipianeggiante per un lungo tratto. Poi si segue sempre la cresta SSW della montagna che diventa un poco ripida, ma larghissima e senza alcuna difficoltà. Inizialmente si superano alcuni affioramenti rocciosi, poi si prosegue su prati meno ripidi, fino a giungere in vetta.
Come per la salita.
Il Rifugio Croce di Campo non è sempre aperto ed è di proprietà del Comune di San Bartolomeo Val Cavargna.