Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Dente della Fopa - 2161 m

Via Normale Dente della Fopa
Dente della Fopa


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Dolomiti di Zoldo
Punto di partenza: Forno di Zoldo loc. Pian della Fopa ( q. 1210 m) Val Zoldana
Versante di salita: NW
Dislivello di salita: 1000 m - Totale: 2000 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: EE - A - I - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Biv. Carnielli (q. 2100 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 025 Dolomiti di Zoldo Agordine Cadorine 1.25000
Autore: Franco Bristot
Data della salita: 05/08/2009
Data pubblicazione: 13/10/2010
N° di visualizzazioni: 11148


Introduzione:

Enorme gendarme triangolare roccioso , che domina la Val Pramper. Conclude a Sud il verticale mondo degli Spiz di Mezzodì ,lasciando spazio alla più docile sequenza del gruppo di Prampèr. A SW precipita per 250 metri con una levigata parete percorsa da belle e non facili vie su ottima roccia.


Accesso:

Da Forno di Zoldo si sale per la rotabile che si addentra verso la Val Pramper. Lasciata a destra la deviazione per la frazione di Pralongo, si raggiunge in circa 15 minuti l´ampio parcheggio di Pian della Fopa (q. 1210 m).


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si segue per poche centinaia di metri la stradina diretta al rifugio Pramperet. Si attraversa a sinistra , per un ponticello in legno che scavalca il torrente Prampera (indicazioni per rifugio Casel Sora al Sass). Per segnavia n. 534 si rimontano le colate detritiche che scendono dal Giaron de la Pala dei Lares fino ad un bivio segnalato. Si prosegue verso destra (q. 1410 m - indicazioni per bivacco Carnielli ) su ripido sentierino segnavia n° 522. Superati alcuni brevi saltini rocciosi (I grado ) si raggiunge il Canalone Sud e successivamente le rocce basali dello Spiz Sud (q. 1900 m). Ignorata sulla sinistra la rampa rocciosa che deposita in breve al bivacco Carnielli, per comoda cengia verso destra si guadagna l´imbocco superiore del Canalone Sud, che si risale tra grossi massi, fin dove lo stesso si dirama. Si insiste verso destra per friabile canalino giungendo in breve allo stretto intaglio sabbioso della Forcella Sud del Piccolo Dente (q. 2100 m). Per lastronate e roccette non difficili si guadagna l´inaspettatamente vasta cima cosparsa di giganteschi massi.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Salita faticosa con brevi passaggi su roccette e traversate leggermente esposte, ma nel complesso non difficile. Da non sottovalutare l´instalbilità del terreno. Dalla vetta bel panorama sulle cime che circondano la Valle di Zoldo.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 13/10/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Dente della Fopa - Forcella Sud del Piccolo Dente

Forcella Sud del Piccolo Dente

Via Normale Dente della Fopa - Ultime roccette sotto la vetta
Ultime roccette sotto la vetta

Via Normale Dente della Fopa - Dalla cima verso bivacco Carnielli
Dalla cima verso bivacco Carnielli
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 23/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy