![]() | ![]() |
Bella cima scarsamente frequentata ben visibile da Garès e posta immediatamete a W dei Campanili dei Lastèi. Nel 2010 solo un altro alpinista oltre a me è salito in vetta.
Dal paese, si seguono le indicazioni per il Rif. Mulàz e quindi lasciato a destra il sent. che porta a Malga Stia, si sale ripidissimamente nel bosco fino a raggiungere zone più tranquille e prative. Si attraversa tutto a sinistra, si passa sotto gli appicchi giallastri della Piccola Taiada e della Taiada e quindi si sale il canalone che porta al Passo Zopèl 2665 m (c´è una traccia id sentiero con qualche ometto che sta a sinistra del canalone ma è la stessa cosa) (ore 3,15)
Dal passo si effettua verso destra un passaggetto esposto (II, II+) che porta a una cengia che si segue verso destra (qualche ometto) fino a raggiungere la spianata ghiaiosa tra la Cima Zopèl e la Taiada. Si devia a sinistra salendo lungo facili roccette e ghiaie fino a raggiungere e superare un canale-camino di buona roccia (II) che porta sotto l´ultimo salto. A questo punto si può salire diritti lungo la continuazione del canale (all´inizio un passaggetto stretto di II+) e lungo questo si raggiunge direttamente la cima qualche metro prima; oppure obliquare a sinistra e raggiungere la cresta lungo la quale (II, un po´ esposta) verso destra si raggiunge la vetta (ore 1,15)
Come per la salita.
Attenzione in caso di nebbia, in discesa finiti i canali-camini non andare subito verso destra ma scendere lungo le ghiaie per trovare la cengia che verso destra porta al passo.