Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Tschima da Flix - 3300 m

Via Normale Tschima da Flix
La Tschima da Flix


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Estere Svizzere
Punto di partenza: Tigias all´Alp Flix (q. 1975 m)
Versante di salita: W-SW
Dislivello di salita: 1330 m - Totale: 2660 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EE - A - I - F
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: si
Cartografia: CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA N. 1256 - Bivio 1:25000
Autore: Piero Vardinelli
Data della salita: 07/08/2010
Data pubblicazione: 25/08/2010
N° di visualizzazioni: 6313


Introduzione:

La Tschima da Flix fa parte del Gruppo del Piz d´Err ed è situata in Engadina, a N del Julierpass. Nella stagione dello scialpinismo, grazie alla facilità di accesso, è molto frequentata sia da E dalla capanna Jenatsch in Val Bever sia dallo Julierpass. Da W, dove si svolge la nostra salita, si presenta come una bella piramide regolare che domina il vasto altopiano dell´Alp Flix. Da questo versante la morfologia del terreno non è molto adatta alla pratica dello scialpinismo ma la cresta SW del Piz d´Agnel permette di raggiungere facilmente (F), in condizioni normali, la Fuorcla da Flix (q. 3065 m). Il successivo dorso S della vetta non presenta alcuna difficoltà (EE). Va precisato che l´intenzione era di effettuare la traversata Tschima da Flix - Piz Calderas ma la neve alta e il clima invernale, ache se era il 7 agosto, hanno reso la salita alla prima vetta una vera avventura e sconsigliato la traversata.


Accesso:

Dal passo del Maloja si prosegue fino a Silvaplana, si attraversa lo Julierpass, si scende a Bivio e si prosegue fino a Sur dove una stradina conduce all´Alp Flix e al parcheggio a pagamento in località Tigias.


Descrizione della salita:

Dal posteggio si prosegue sulla stradina che in breve conduce a Tigias. La partenza del sentiero non è segnalata, ma non è difficile da individuare, bisogna raggiungere il ponticello sull´Ava da las Tigias senza però attraversarlo, il sentiero ha inizio esattamente lungo la destra idrografica del torrente, davanti alle 2 stalle, aggira poi la casa attigua e attraversa il torrente ad un ponticello successivo (vedi foto scalate). Il sentiero, ora segnalato, prosegue esclusivamente sulla sinistra idrografica del torrente e sale gradatamente in direzione E, fino a giungere a (q. 2400 m) all´inizio del Plang Lung. Si procede ora verso SE, su tracce di sentiero segnalato, e in breve si raggiungono le chiare rocce calcaree di Giond´ Alva. Si entra quindi nell´alta Val Savriez e, sempre verso SE, si attraversa il pianoro con le pozze di (q. 2547 e 2540 m). Seguendo le tracce si sale l´evidente pendio che conduce sul dorso della cresta SW del Piz d´Agnel. Si sale lungo la cresta, verso NE, aggirando prevalentemente a destra le varie asperità. Quando la cresta termina e diventa un´ampio pendio, si traversa verso sinistra, si sale un canaletto (ometti) e in breve si giunge alla Fuorcla da Flix. Seguendo ora l´ampio crestone, senza difficoltà, si giunge in vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La cassa automatica per il pagamento del posteggio si trova in prossimità dell´incrocio di (q. 1913 m). Dalla Fuorcla da Flix, per il versante NW, si può facilmente (EE) raggiungere la vetta del Piz d´Agnel in mezz´ora di cammino.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 01/01/2012 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Tschima da Flix - Sulla cresta che precede la Fuorcla da Flix

Sulla cresta che precede la Fuorcla da Flix

Via Normale Tschima da Flix - Aggiramento sulla cresta SW del Piz d´Agnel
Aggiramento sulla cresta SW del Piz d´Agnel

Via Normale Tschima da Flix - In vetta
In vetta
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 15/07/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy