VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Garbella - 2396 m

Via Normale Monte Garbella
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Marittime - Gruppo Clapier
Punto di partenza: Palanfre´ ( q. 1370 m) Valle Vermenagna Valle Vermenagna
Versante di salita: Vari
Dislivello di salita: 934 m - Totale: 1868 m
Tempo di salita: 2.30 h - Totale: 4.30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: IGC Alpi Marittime
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 18/08/2010
Data pubblicazione: 18/08/2010
N° di visualizzazioni: 5606


Introduzione:

La cima sorge sullo spartiacque tra le valli Bousset ( Gesso ) e Grande ( Vermenagna ) a sud-ovest dell´isolata borgata di Palanfre´.


Accesso:

Si risale la valle Vermenagna fino al centro abitato di Vernante;qui´ si svolta a destra nel centro del paese e si risale la valle Grande fino ad arrivare al la piazzetta di Palanfre´.


Descrizione della salita:

Si inizia su strada sterrata ,che in una bella faggeta risale il crinale fino ad arrivare in direzione della dorsale tra i valloncelli laterali della Valletta e della Garbella.Qui´ si svolta a sinistra ( palina ) e si risale in vallone Garbella fino ad arrivare in una conca sot to la parete nord-ovest del monte Garbella.La traccia prosegue verso nord e risale in crinale erboso fino ad arrivare sulla dorsale tra le valli Gesso e Vermenagna..Ora si compie un traverso e si arriva sotto la parete del Garbella,dove inizia una traccia che arriva fino sulla cima.


Discesa:

Come per la salita.Possibilita´ di compiere un giro ad anello; seguire la dorsale fino ad arrivare prima al colle della Garbella ( q. 2170 m ) e poi sul vicino monte Pianard ( q.2306 m ).Da questo si scende su un colletto e poi si ritorna nel vallone fino ad incrociare la strada sterrata.


Note:

Gita senza particolari difficolta´da farsi con bel tempo soprattutto nel tratto finale della salita al monte Garbella.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share