Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Pizzo del Vescovo - 2175 m

Via Normale Pizzo del Vescovo
La cima con la via di salita vista dalla Cima Valgussera


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Foppolo (q. 1620 m), Val Brembana Val Brembana
Versante di salita: NW-NE
Dislivello di salita: 555 m - Totale: 1110 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h
Difficoltà: EEF
Periodo consigliato: maggio - novembre
Punti di appoggio: Alberghi a Foppolo (q. 1620 m) e seggiovia Cima Valgussera
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 104 - Foppolo Val Seriana 1:50000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 06/06/2010
Data pubblicazione: 07/06/2010
N° di visualizzazioni: 10614


Introduzione:

Il Pizzo del Vescovo è una modesta cima nella conca di Foppolo, alla fine della Val Brembana, ma con una bella forma a punta ed un ripido versante erboso di salita.


Accesso:

Raggiunto Foppolo, ultimo paese alla fine della Val Brembana, seguire le indicazioni per la seggiovia e salire al parcheggio alto che si trova sopra la partenza della seggiovia, presso un albergo.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio dirigersi dietro l´albergo, presso il retrostante campo del poligono di tiro. Seguire il sentiero segnato CAI n. 206 che porta alla sella fra la Cima Valgussera e il Pizzo del Vescovo. Il sentiero risale il prato sul margine destro del poligono, si inoltra in un bosco di larici ed esce su un altro prato ai piedi del ripido pendio che scende dalla suddetta sella. Attraversare il prato verso sinistra seguendo i segnavia e seguire la traccia che entra nel boschetto di ontani a sinistra e lo risale con varie svolte. La traccia passa presso dei paravalanghe, uno dei quali chiude il sentiero e per oltrepassarlo bisogna passare scomodamente attraverso le maglie della rete di cavi d´acciaio. Si prosegue ancora per il sentiero che in breve sbuca sopra la sella fra le due cime. Si scende brevemente verso destra per raggiungere la sella e da qui si risale il ripido pendio erboso est del Pizzo, seguendo una traccia. Si lascia sulla destra un grosso affioramento roccioso e per ultimo ripido tratto si raggiunge una gobba oltre la quale si trova la croce di vetta, invisibile fino alla fine.


Discesa:

Come per la salita. In 15 minuti si può risalire la dorsale SW della Cima Valgussera e raggiungerne la cima con skilift e antenne e da qui scendere al passo sottostante per pista da sci o pendii erbosi. Dal passo si torna a Foppolo per la strada sterrata che scende verso sinistra.


Note:

Sentiero non percorribile durante le gare del poligono di tiro, in tal caso si deve risalire la strada sterrata che porta alla pista da sci che scende dalla Cima Valgussera e risalire la pista o i pendii erbosi che salgono alla seggiovia sulla cima. Da qui scendere di 130 m per la dorsale SW fino alla sella col Pizzo, poi come sopra descritto. La salita invernale è da valutare con molta attenzione per il rischio di valanghe lungo il ripido versante di salita esposto ad est.


© VieNormali.it

Via Normale Pizzo del Vescovo - L'affioramento roccioso

L'affioramento roccioso

Via Normale Pizzo del Vescovo - Verso la cima
Verso la cima

Via Normale Pizzo del Vescovo - Vetta con CimaCadelle sullo sfondo
Vetta con CimaCadelle sullo sfondo
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy