La cima
Regione: Toscana Pistoia
Alpi e Gruppo: Appennini - Appennino Settentrionale - Gruppo Appennino Modenese
Punto di partenza: Rif. La grande Baita (q. 1598 m) Lunigiana
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 230 m - Totale: 460 m
Tempo di salita: 0,50 h - Totale: 1,30 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: fine maggio - primi novembre
Punti di appoggio: Rif. Croce Arcana (q. 1737 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: Ediz. Multigraphic Firenze n.19 - Appennino pistoiese e modenese
Autore: Sandro Caldini
Data della salita: 06/06/2010
Data pubblicazione: 06/06/2010
N° di visualizzazioni: 5524
Introduzione:
Bella cima a cavallo delle provincie di Pistoia e Modena, giusto sopra la Doganaccia.
Accesso:
Dall’abitato di Cutigliano (PT) si prende la funivia per raggiungere il Poggio della Doganaccia; da qui si prende la carrareccia che in un paio di minuti porta al Rif. La grande baita (m.1598). Adesso si prosegue seguendo le indicazioni per il Passo di croce Arcana; dopo appena 5 minuti si segue la carrareccia fino al passo (in totale appena 30 minuti). Qui è l’attacco.
Descrizione della salita:
Si segue la cresta W , si doppiano gli evidenti ripetitori posti sopra il rifugio di Croce Arcana e in appena 20 minuti si è in vetta.
Discesa:
Come per la salita.
Note:
Facile escursione con bella vista sulla Toscana e sull’Emilia. Il sentiero è ben tracciato.
© VieNormali.it