La cima
Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Latemar
Punto di partenza: Passo di Llavazè (q. 1808 m)
Versante di salita: S-W
Dislivello di salita: 680 m - Totale: 1320 m
Tempo di salita: 1,20 h - Totale: 2,20 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: primavera - estate - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS 1:50.000 CATINACCIO-LATEMAR
Autore: Gianluigi Taetti
Data della salita: 16/07/2007
Data pubblicazione: 03/03/2010
N° di visualizzazioni: 8972
Accesso:
Si prende una mulattiera che sale a destra del Passo, vicino ad una pista da sci, che si addentra in un bosco. Si continua in falsopiano per circa 15-20 minuti finchè si incontra un bivio (cartello)
Descrizione della salita:
Si lascia la mulattiera prendendo il sentierino che si stacca a sinistra. Poco dopo il sentiero si fa più ripido fino ad uscire dal bosco, dove si svolta decisamente a sinistra(segnali). Risaliamo un ripido crestone fino ad alcune trincee e quindi si prosegue brevemente a mezzacosta e poi ancora per rocce ripide fino a giungere alla cima erbosa (croce).
Discesa:
Come per la salita.
Note:
Bellissimo panorama sul passo Onclini con il Corno Nero e il Corno Bianco e sul gruppo del Latemar.
Revisione:
relazione rivista e corretta il 04/09/2011 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it