VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Rosenspitze - 3060 m

Foto via normale Rosenspitze non disponibile


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Estere - Alpi Estere Austriache
Punto di partenza: Neue Reichenberger Hutte (q. 2586 m)
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 475 m - Totale: 950 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: EE - A - I - F
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Neue Reichenberger Hutte (q. 2586 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia con ometti
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS WK 45 Deferegger Alpen-Lasorling Gruppe 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 21/07/2002
Data pubblicazione: 27/02/2010
N° di visualizzazioni: 3312


Introduzione:

La Rosenspitze (Cima delle Rose) è uno dei "3000" che circondano il rifugio Neue Reichenberger Hutte in Defereggental. Non è la cima di maggiore interesse alpinistico, ma offre un´ascensione priva di neve e ghiaccio. Dato il massiccio dislivello e la lunghezza dell´accesso dal fondovalle, è consigliabile spezzare la salita pernottando al rifugio.


Accesso:

Dal rifugio (per lì´accesso vedi la Goessleswand, presente in questo database) si segue il sentiero segnalato "Rudolf Tham Weg" (tab.) fino alla insellatura detritica detta Daberlenke (q. 2631 m).


Descrizione della salita:

Dalla sella si volge a SW, risalendo le pendici del vasto e desolato anfiteatro glaciale ai piedi della Rosenspitze (Senten Boden). Per un ripido pendio detritico si raggiunge la Rosenlenke (q. 2807), marcata insellatura sulla cresta SW del monte. Si continua in breve per il crinale roccioso e detritico salendo all´anticima (q. 3022 m). Si prosegue lungo la cresta, calandosi per pochi m sulle bancate a N nei punti in cui è più affilata (alcuni tratti delicati su roccette e detriti) fino a raggiungere vetta principale.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Ascensione di medio impegno ad una vetta che consente un bel panorama sui monti della Defereggental e verso il Sudtirolo. Attenzione nel traversare le bancate a N (presenza di detriti e roccia molto sfasciata)


Revisione:
relazione rivista e corretta il 01/12/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it


Proposte di trekking e scalate in questa zona:


Guarda tutte le proposte delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share