Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Tofana di Dentro - 3238 m

Via Normale Tofana di Dentro
La Tofana di Dentro, con la via normale


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane
Punto di partenza: Bar Cima Tofana (q. 3195 m) Valle Ampezzo
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 150 m - Totale: 600 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 4,00 h
Difficoltà: EEA - A - F+
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Bar Cima Tofana, Biv. Baracca degli Alpini (q. 2922 m)
Tipo di via: Via ferrata
Tipo di percorso: Via ferrata
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 01/08/1994
Data pubblicazione: 24/02/2010
N° di visualizzazioni: 7852


Introduzione:

La Tofana di Dentro (III, Terza o de Inze) è la seconda in altezza, ma la meno turisticizzata delle tre cime della Tofana. La via indicata non è la normale, ma una via attrezzata ("Ferrata Lamon") che permette di compiere la traversata della cima. Partendo dall´affollata Tofana di Mezzo, si scende alla sella fra questa e la Tofana di Dentro, dalla quale si risale lo spigolo S fino alla terza cima. Si può poi scendere per la normale (cresta N) fino alla stazione intermedia della funivia "Freccia nel Cielo".


Accesso:

Da Cortina d´Ampezzo con i tre tronchi della funivia "Freccia nel Cielo" si sale alla stazione terminale. Da qui si segue il percorso protetto da corrimani verso la cima della Tofana di Mezzo fino al bivio (tab.) per la Tofana di Dentro. La salita fino alla croce di vetta della Tofana di Mezzo è un utile e doveroso inizio dell´escursione.


Descrizione della salita:

Scendendo per un ripido cengione attrezzato con fune metallica (delicato con residui di neve o ghiaccio!), si tocca l´ampia insellatura q. 3084 m fra la Tofana di Mezzo e quella di Dentro. Seguendo la fune metallica e destreggiandosi lungo lo spigolo, ricco di appigli e divertente, per i brevi e facili passaggi di arrampicata su roccia accettabile, si raggiunge senza problemi di orientamento la piccola croce di vetta della Tofana di Dentro.


Discesa:

Si può tornare alla stazione superiore della Funivia (attenzione agli orari di discesa), o seguire la via normale, che percorre il ripido fianco N. In questo caso, il ritorno è ovviamente più lungo e impegnativo dell´andata, ed è possibile trovare chiazze di neve anche in estate. Secondo il periodo e l´innevamento, va previsto un equipaggiamento adeguato, magari anche il kit da ferrata per alcuni tratti attrezzati. La via normale raggiunge i ruderi della Caserma Formenton da cui, traversando su detriti e ghiaie il vasto altopiano di Ra Valles, si giunge alla stazione intermedia della funivia (2,30 h dalla vetta).


Note:

Il panorama dalla cima è strepitoso, in particolare per la splendida vista del ghiacciaio della Marmolada. La Tofana di Dentro offre ancora l´atmosfera dei vecchi percorsi di guerra e non è raro ritrovarsi in solitudine.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 17/08/2016 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 15/08/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy