Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Sasso Bianco - 2397 m

Via Normale Sasso Bianco
Il Sasso Bianco salendo.


Regione: Lombardia Como
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Catena Mesolcina
Punto di partenza: San Bartolomeo (q. 1200 m), Gera Lario
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: maggio - novembre
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS N. 92 - Chiavenna
Autore: Oliviero Bellinzani
Data della salita: 19/11/2005
Data pubblicazione: 26/01/2010
N° di visualizzazioni: 8795


Introduzione:

A torto considerato quale semplice anticima , con la sua snella punta il Sasso Bianco domina la testata del Lago di Como alla confluenza fra Valtellina e Valchiavenna, defilando il poco più alto Sasso Canale alle sue spalle, che dal vasto pianoro alluvionale del Piano di Spagna, dove è adagiato il Lago di Mezzola, rimane invece nascosto. L´ itinerario proposto ricalca quindi fino alla vetta quello del Sasso Canale, ma anzichè un ´doppione´ di quest´ ultimo è piuttosto un modo per riconoscere identità e valore ad una del tutto ignota montagna fin troppo spesso ammirata scambiandola per l´ altra. Ascensione facile, ma estremamente panoramica, man mano si sale la vicina civiltà si allontana, lasciando luogo ad un fantastico mondo inaspettatamente solitario e selvaggio. Purtroppo, a testimonianza della sua posizione strategica, un ripetitore ne deturpa la vetta, rammentandoci l´ inarrestabile mostro alle nostre spalle


Accesso:

Da Como a Gera Lario per la statale che costeggia il lago, quindi si imbocca la strada per Montemezzo seguendo la deviazione per Bugiallo e S. Bartolomeo che si raggiunge per una stretta strada asfaltata. Parcheggio nei pressi della chiesetta.


Descrizione della salita:

Lasciata l’auto si prosegue a sinistra della strada asfaltata seguendo la palina segnavia per l’Alta Via dei Monti Lariani, risalendo senza troppe difficoltà nel bel bosco di abeti, faggi e querce. Si intercetta più a monte la strada sterrata agro – silvo – pastorale, seguendone l’itinerario verso sinistra. Entrando nella Valle Scura si raggiunge poco oltre l’Alpeggio di Pescedo e l’Alpe di Mezzo (1540 m., 1 ora). Alle spalle delle baite si prende un ripido sentiero che, dapprima per prato e poi per rado bosco, porta ad una spalla del crestone SE del Sasso Canale, lungo il quale si continua stando sul lato sinistro. Scavalcato ad un breccia il Termenone, lunghissimo muretto a secco che un tempo divideva il pascolo privato dell´Alpe di Mezzo da quelli comuni di Montemezzo, si supera un facile tratto roccioso portandosi sotto ad un ripido pendio di rocce e sfasciumi. Lo si attraversa in diagonale a destra, imboccando un ripido canale che sbuca ad una selletta con cartelli indicatori, quindi seguendo l´ ampia cresta di pietrame si raggiunge la vetta deturpata dal ripetitore.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Escursione estremamente panoramica, porta ad un magico balcone sul Lago di Como.


© VieNormali.it

Via Normale Sasso Bianco - Il ´Termenun´. Sullo sfondo il Lago di Como.

Il ´Termenun´. Sullo sfondo il Lago di Como.

Via Normale Sasso Bianco - Il tratto roccioso prima del traverso.
Il tratto roccioso prima del traverso.

Via Normale Sasso Bianco - Ultimo tratto, appena fuori dal canale di accesso alla cresta sommitale.
Ultimo tratto, appena fuori dal canale di accesso alla cresta sommitale.
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy