Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Spiz dello Scarpello - 2625 m

Via Normale Spiz dello Scarpello
Lo Spiz dello Scarpello da Pozza di Fassa (tutto a sinistra)


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Catinaccio
Punto di partenza: Conca del Gardeccia (q. 1949 m) Val di Fassa
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 250 m - Totale: 675 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rif. Gardeccia (q. 1949 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 06 - Val di Fassa e Dolomiti Fassane 1:25.000
Autore: Massimo Lanci
Data della salita: 30/08/2009
Data pubblicazione: 22/01/2010
N° di visualizzazioni: 5275


Introduzione:

Nel gruppo del Catinaccio, spicca lo splendido e selvaggio sottogruppo dei Dirupi del Larséc, tra le zone a torto meno frequentate del gruppo. Dalla selvaggia conca del Larséc (il Lago Secco) che si incrocia con la lunare conca della Valle di Lausa, lo Spiz dello Scarpello, torrione giallastro dal caratteristico dentello finale, fa da contraltare verso Est al più famoso Cogolo del Larséc, che domina le due conche. La via normale non presenta alcuna particolare difficoltà: è faticosa, ma godibile per le emozionanti visioni circostanti. Dalla vetta si ha una splendida vista sul paese di Pozza di Fassa. Di contro, proprio da Pozza di Fassa è facile scorgere lo Spiz delle Scarpello, appena in secondo piano rispetto allo Spiz delle Ròe di Ciampié.


Accesso:

Dal rifugio Gardeccia, raggiungibile da Pera di Fassa tramite frequenti bus-navette, ci si avvia per il Sentiero del Larséc, segnavia 583, che inizia presso il ponte di legno che introduce al piazzale del rifugio. Dopo aver aggirato con sentiero in graduale ascesa le pendici Sud dei Dirupi del Larséc, si sale decisamente verso nord, su ripide rocce, per alcuni brevi tratti aiutati da corde metalliche. Si esce infine al Passo delle Scalette (q. 2400 m), in 2 ore ca. dal rifugio. Dal passo si scorge già sulla destra lo Spiz dello Scarpello.


Descrizione della salita:

Dal Passo delle Scalette si segue il sentiero per l´arida e lunare Valle di Lausa, costeggiando il Lago Secco sulla sua riva orientale. Ci si dirige verso Nord nella conca pianeggiante della Valle di Lausa, fin quando non è evidente la possibilità di tagliare decisamente a destra (verso Est), per affrontare la normale allo Spiz, girando ancora a destra in direzione Nord-Sud. Si risalgono dunque i ripidi e faticosi ghiaioni che calano dalle Crèpe di Lausa fino a che appare evidente il percorso che per la larga dorsale nord conduce alla cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Come evidenziato, la salita finale è elementare. Semmai, è di maggior difficoltà l´accesso al Passo delle Scalette, con alcuni tratti di rocce e passaggi attrezzati con funi metalliche, per i quali però ritengo non strettamente necessario l´utilizzo di attrezzatura per vie ferrate, in quanto i passaggi non sono esposti e risultano percorribili ad un escursionista esperto anche senza aiuto delle funi metalliche.


© VieNormali.it

Via Normale Spiz dello Scarpello - Pozza di Fassa dalla cima dello Spiz dello Scarpello

Pozza di Fassa dalla cima dello Spiz dello Scarpello

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy