![]() | ![]() |
Dal piccolo parcheggio in Loc. Pineta presso una sbarra seguire la stradina sterrata con indicazione Rif. Nasego. Si giunge ad uno spiazzo con tavolini e fontanile e da qui seguire il sentiero che si inoltra a sinistra nel bosco.
Il sentiero risale il bosco di carpini, querce e castagni e traversa verso destra (E) le pendici meridionali del monte. Inizialmente in leggera salita e poi in quota, poi inizia a salire con alcune svolte, passando presso un pilastrino di roccia e salendo ad una selletta. Proseguire con qualche curva fino ad un bivio con cartello della variante per il Rif. Nasego. Al bivio seguire la traccia che sale a sinistra senza andare al Rif. Si perviene così ad una sella sopra una conca con una cascina. Proseguire lungo la dorsale del monte, passando presso un pilone dell'alta tensione e seguendo la dorsale e la cresta fino alla vetta con croce. Con pochi passi si raggiungono le altre due vicinissime sommità del monte.
Come per la salita o con percorso più interessante superare la seconda cima e scendere sull'altro lato alla sella con la terza cima. Qui seguire il segnavia bianco rosso pitturato su mughi ed alberi e la traccia che scende per la dorsale N, fino ad incontrare il più evidente sent. delle 3 Valli. Seguirlo attraverso il versante N fino al P.so della Cavada e da qui scendere al punto di partenza per comodo sentiero.
Facile percorso, in inverno solo con neve ben assestata.