La cima sorge sullo spartiacque principale Stura -Tinee ed e´ posta tra i valloni Pontebernardo e Forneris.Questa zona e´ caratterizzata dalla presenza di numerosi bunker.
Si risale la valle Stura fino ad arrivare al piccolo abitato di Pentebernardo;poco prima dell´abitato si svolta a sinistra e si risale l´omonimo vallone fino a giungere ai Prati del vallone,un grande pianoro sede del rifugio.
Si parte su una bella mulattiera e si prosegue con ampi tornanti ,tralasciando un bivio verso sinistra ,si arriva su una china erbosa.Qui´ si abbandona la mulattiera e si risale la china (segni rossi) entrando cosi´ nel vallone Panieris.Si arriva in un piccolo pianoro erboso,sotto la nostra mata e si risale verso ovest in direzione dell´evidente colle Panieris (q.2683 m).Dal colle si svolta a sinistra e si risale fino sulla cima.
Come per la salita.Si puo´ scendere anche nel vicino vallone di Stau seguendo la traccia che dal colle Panieris va´ in direzione di un bunker.Qui´ si scende nel vallone su un bel sentiero e si arriva sulla mulattiera che scende al rifugio Talarico.
Gita senza difficolta´ ,ma che offre un panorama grandioso sulle alte cime della valle Stura.Bello il giro ad anello e belli i numerosi resti militari posti lungo il crinale.