VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Hintere Eggenspitze - Cima Sternai - 3443 m

Foto via normale Hintere Eggenspitze - Cima Sternai non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Ortles Cevedale
Punto di partenza: Hochster-Hutte - Rifugio Umberto Canziani al Lago Verde (q. 2561 m)
Versante di salita: NNW
Dislivello di salita: 1550 m - Totale: 3100 m
Tempo di salita: 5,00 h - Totale: 8,30 h
Difficoltà: E - AG - I - PD-
Periodo consigliato: estate - primo autunno
Punti di appoggio: Hochster-Hutte - Rif. Canziani al Lago Verde
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 08 - Ortles - Cevedale/Ortlergebiet 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 10/09/1995
Data pubblicazione: 15/10/2009
N° di visualizzazioni: 20037


Introduzione:

Bella cima slanciata, una delle più eleganti dell´Alto Adige, si trova al culmine della defilata Ultental - Val d´Ultimo, al confine con la trentina Val di Rabbi. La sua cresta nevosa N è un classico, e la cima è molto frequentata, grazie alla compresenza dei rifugi Umberto Canziani al Lago Verde e Silvio Dorigoni in Val di Saènt.


Accesso:

Dal Weissbrunnsee - Lago di Fontana Bianca in Val d´Ultimo (q. 1879 m, albergo e rifugio al termine della strada che sale da Lana d´Adige), con comodo percorso prima su mulattiera, poi su sentiero e quindi lungo la stradina sterrata di servizio della diga del Grunsee - Lago Verde, si sale al Rifugio Canziani (ore 1,45-2,00).


Descrizione della salita:

L´itinerario di salita si sviluppa lungo la cresta NNW, che proviene dalla Lorchen Spitze - Cima Lorchen e la cui massima depressione (q. 3318 m) oltre un tratto di roccia frastagliata prende il nome di Sella del Lorchen. La cresta che sale dalla sella è perlopiù nevosa e mediamente inclinata: offre un percorso divertente e costituisce il miglior accesso alla cima. La Sella del Lorchen, all´inizio della cresta vera e propria, si raggiunge dal Rifugio Canziani seguendo il sentiero d´accesso alla Zufrittspitze - Cima Gioveretto (tab.) Oltre il lago, si sale per un centinaio di metri ad una conca detritica: si piega a sinistra (W) su tracce nei detriti, per passare alla base di un contrafforte roccioso (tab. Eggenspitze).Si arriva così alla base del ghiacciaio fra la Lorchen Spitze e la Cima Sternai a E. Verso sinistra, per balze rocciose se ne tocca la lingua mediana, e per essa (poco ripido, qualche crepaccio) si tocca la massima depressione della cresta. Dalla Sella si segue la cresta nevosa NNW, alla quale segue un tratto di facili roccette (I) che in 30 minuti porta in vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

La salita si svolge lungo un ghiacciaio non molto ripido né molto crepacciato, senza problemi di orientamento né difficoltà alpinistiche di rilievo. Dalla cima, sulla quale sorge una grande croce, splendido panorama sul circondario glaciale e roccioso.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 22/11/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 15/08/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share